Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vico Tra Antichi E Moderni

ISBN/EAN
9788815101969
Editore
Il Mulino
Collana
Saggi
Formato
Brossura
Anno
2004
Pagine
376

Disponibile

26,00 €
Nell'enciclopedia antropologica di Giambattista Vico confluiscono i rami del sapere della tradizione classica, rinascimentale e barocca. Battistini ricostruisce, nella prima parte del libro, le molteplici ascendenze del magistero vichiano: l'epos di Omero e quello di Virgilio; la psicologia delle passioni cinquecentesca; la retorica e la linguistica da cui la "Scienza nuova" trae spunto per il concetto di universale fantastico; la semiotica delle imprese araldiche; la storiografia tra lezione classica di Plutarco e rielaborazione secentesca; l'oratoria funebre dell'eloquenza tridentina. La somma di questa erudizione viene da Vico ricomposta e ordinata entro un sistema che la innova profondamente con gli strumenti dell'epistemologia moderna. La seconda parte traccia poi i percorsi della precoce fortuna settecentesca della "Scienza nuova", cogliendone la ricezione nelle tre aree che da subito conobbero l'opera di Vico: a Napoli, dove molti allievi fecero tesoro delle sue lezioni universitarie; a Modena, dove attraverso Muratori fu recepito anche da oscuri compilatori di manuali di linguistica; nel Veneto, dove Cesarotti seppe riconoscere il valore intellettuale di quel sommo "cervello vesuviano".

Maggiori Informazioni

Autore Battistini Andrea
Editore Il Mulino
Anno 2004
Tipologia Libro
Collana Saggi
Lingua Italiano