Vicini/distanti. L'immagine mediale dell'altro

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788857567464
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Ricerche IULM. Comunicazione, arti e media
- Formato
- Libro
- Anno
- 2020
- Pagine
- 116
Disponibile
                
                    
                        10,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Susan Sontag afferma che assistere da spettatori a emergenze umanitarie è un'esperienza caratteristica delle società moderne. I media ci sottopongono di continuo immagini e notizie dell'Altro, differentemente rappresentato come migrante, diverso, straniero. Il libro affronta una ricognizione dello statuto dello straniero per approdare al tema di quello che è stato definito "lo spettacolo del dolore". Anche attraverso l'analisi svolta all'interno del Dipartimento di Comunicazione, Arti e Media dell'Università IULM di recenti casi di cronaca, il volume si propone di interrogare i testi mediali, soprattutto iconici, al fine di definire gli effetti delle rappresentazioni dell'Altro, e dell'Altro sofferente, sugli spettatori: quale raffigurazione assume l'Altro nell'immaginario mediale? Quale atteggiamento generano nel pubblico i ripetuti discorsi mediali di sofferenza? Quale rapporto si costruisce tra il riconoscimento del dolore e un'effettiva pratica di azione.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Manzato Anna | 
|---|---|
| Editore | Mimesis | 
| Anno | 2020 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Ricerche IULM. Comunicazione, arti e media | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
