Viaggio, scrittura e senso nell'opera di Charles de Brosses

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849526653
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Lutetia
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2013
- Pagine
- 196
Disponibile
28,00 €
Cosa spinge alla narrazione di un viaggio? Cosa accomuna intimamente il viaggiatore al memorialista? La convinzione, comune a entrambi, d'essere nella condizione di comunicare un'esperienza diversa e necessaria all'altrui conoscenza. Si tratti di evento partecipativo o di circostanze che richiedono una presenza puramente passiva, viaggiatori e memorialisti sono convinti portatori di un unicum al quale intendono attribuire il privilegio di una trasposizione letteraria. Il resoconto di viaggio è motivato anche dalla novità. Non quella intrinseca, rivoluzionaria, generale; si tratta della novità culturale e personale del protagonista del viaggio.
Maggiori Informazioni
Autore | Pellegrino Rosario |
---|---|
Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lutetia |
Num. Collana | 19 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: