Viaggio In Italia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788843056927
- Editore
- Carocci
- Collana
- Piccola biblioteca letteraria
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 224
Disponibile
19,00 €
Più di due decenni separano il primo viaggio italiano di Chateaubriand (1803-1804) dalla riunione in volume, sotto il titolo di Voyage en Italie, degli scritti che lo narrano: sono quattro lettere di varia misura, una delle quali, quella che celebra la virtù estetica della Campagna romana sovvertendo un pregiudizio radicato, era stata pubblicata a ridosso dell’esperienza. Nel testo s’incrociano tipi di discorso dissimili quanto a impianto e a tonalità, non solo per effetto della neglegentia propria della forma epistolare, ma anche di un gusto già consolidato per l’eteroclito, che nei Mémoires d’outre-tombe si erigerà a principio di composizione. Il registro delle opere d’arte ammirate nei musei di Roma e di Napoli, interrotto da brevi note prese sul posto e ricopiate senza rielaborazione, si alterna con pagine molto “scritte? e di esibito slancio lirico (la passeggiata romana al chiaro di luna, la visita invernale del Colosseo), con il racconto di prove avventurose (la discesa nel cratere del Vesuvio), con la cronaca di ispezioni archeologiche condotte in solitudine, dalle quali prendono occasione meditazioni su varie materie elevate. Il Voyage en Italie, che si chiude con l’immagine della salma di Vittorio Alfieri vista a Firenze e con la trascrizione dell’epitaffio che il poeta aveva composto per sé e per la contessa d’Albany, fa anche coesistere una visione intrisa di (neo)classicismo, orientata verso figurazioni idilliche del reale, e l’uso romantico del paesaggio come riflesso e reagente dei moti interiori. Sono rari, peraltro, i luoghi italiani che Chateaubriand non osservi nel prisma di testi antichi e moderni, e che non investa del loro discorso, convertendo il viaggio in un pellegrinaggio letterario.
Maggiori Informazioni
Autore | De Chateaubriand Francois-René |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Collana | Piccola biblioteca letteraria |
Num. Collana | 40 |
Lingua | Italiano |
Indice | Introduzione di Patrizio Tucci 1. Dal viaggio in Italia al Voyage en Italie 2. Una terra classica 3. «Un débris de tour témoigne d’un autre temps» 4. Sovrimpressioni 5. Quia non sunt Indicazioni bibliografiche Avvertenza VOYAGE EN ITALIE VIAGGIO IN ITALIA Al signor Joubert. Prima lettera Al signor Joubert. Lettera seconda Al signor Joubert. Lettera terza Al signor Fontanes Note Note alla prima lettera Note alla lettera seconda Note alla lettera terza Note alla lettera al signor Fontanes |
Questo libro è anche in: