Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Viaggiare nella terza età. Casi ed esperienze di turismo senior

ISBN/EAN
9788843069347
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
160

Disponibile

12,00 €
L’anziano del terzo millennio è lontano dagli stereotipi classici della vecchiaia: istruito, attivo, desideroso di impiegare utilmente il proprio tempo per sé e per gli altri, vede con favore la possibilità di accrescere le proprie conoscenze e sviluppare i propri interessi. Uno dei modi possibili per raggiungere tali obiettivi è rappresentato dal turismo della terza età nelle sue varie sfaccettature: ludica, culturale, salutista, religiosa. Il volume, attraverso contributi interdisciplinari, prende in esame il fenomeno del turismo senior a livello nazionale ed europeo, per poi illustrare i risultati della prima fase di un’articolata indagine sul profilo del turista senior in Liguria. Per gli approfondimenti interdisciplinari sui temi dell’invecchiamento, il libro è rivolto anche a studenti universitari non direttamente interessati al settore turistico, quali psicologi ed educatori.

Maggiori Informazioni

Autore Amoretti Guido; Varani Nicoletta
Editore Carocci
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 842
Lingua Italiano
Indice Parte prima Il quadro di riferimento 1. L’invecchiamento della popolazione: nuovi bisogni per nuovi anziani di Guido Amoretti L’invecchiamento nel mondo/L’invecchiamento in Italia/La prospettiva assistenziale dell’invecchiamento/La prospettiva preventiva dell’invecchiamento/I turismi della terza età 2. Invecchiare in salute: prevenire la dipendenza di Patrizio Odetti e Fiammetta Monacelli L’area della patologia/L’area sociale/L’area istituzionale Parte seconda Linee guida e osservatori privilegiati 3. Il turismo senior: linee guida, prospettive internazionali e nazionali di Antonella Primi Iniziative internazionali per la terza età/Il mercato internazionale del turismo senior/E in Italia…? 4. Turismo della terza età: l’osservatorio privilegiato di auser di Umberto Marciasini Parte terza Il progetto di ricerca. “Dai soggiorni climatici al turismo per la terza età: quali opportunità per la Liguria” 5. La percezione del turismo senior in Liguria: i risultati della ricerca di Nicoletta Varani Il quadro di riferimento/Il progetto di ricerca/Alcune considerazioni 6. La percezione del turismo senior in Liguria: criticità e attese degli operatori di Camilla Spadavecchia L’individuazione del target da parte degli operatori/Le criticità/Le aspettative organizzative Considerazioni e nuove prospettive di ricerca di Guido Amoretti e Nicoletta Varani Glossario Bibliografia Gli autori