Viaggiare: istruzioni per l'uso. Semiotica delle guide turistiche

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788846724090
 - Editore
 - Edizioni ETS
 - Collana
 - La Piazza Universale
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2010
 - Pagine
 - 318
 
Disponibile
                
                    
                        25,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il libro si rivolge alla peculiarità delle guide turistiche e ne analizza linguaggio e complessità. Se è vero che le guide sono libri, quindi prodotti editoriali destinati a posizionarsi su un mercato competitivo che risponde a logiche di tipo economico-commerciale, è anche vero che esse, marcando un luogo come turistico, contribuiscono di fatto a renderlo tale. Attraverso un'analisi di questi testi, il libro mostra come le guide raccontino vere e proprie storie: di luoghi e dei loro abitanti, delle loro esperienze e meraviglie tali da costruire la figura di un lettore-viaggiatore, dei suoi gusti che poi orientano il marketing editoriale. L'analisi è condotta sulle principali guide turistiche esistenti sul mercato italiano relative a varie destinazioni e su alcuni programmi televisivi che si occupano di turismo. Il libro, di agevole consultazione, si rivolge a coloro che operano nel settore dell'editoria e della comunicazione turistica, nonché a studenti di Corsi di Laurea, o Master, in Turismo e in Scienze della Comunicazione, Geografia, Organizzazione territoriale, Sociologia, così come a semplici appassionati di viaggi e turismo. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Giannitrapani Alice | 
|---|---|
| Editore | Edizioni ETS | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | La Piazza Universale | 
| Num. Collana | 9 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
