Viaggiar Lento. Andare Adagio Alla Scoperta Di Luoghi E Persone

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820340575
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Turismi e turisti
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2008
- Pagine
- 275
Disponibile
18,00 €
La frenesia dei ritmi della vita quotidiana e la continua sollecitazione a cui veniamo sottoposti dai mezzi di comunicazione sta creando diffusamente degli anticorpi che si traducono in movimenti ed eventi che privilegiano la lentezza del fare: slow food, città slow, slowUp, slow shopping, slow work, slow travel. Anche nel modo di viaggiare è visibile questa contrapposizione: si va sempre più lontano, ci si muove veloci come mai prima, si vedono in numero infinito luoghi, persone e cose senza realmente conoscerli e apprezzarli, ma sempre più cresce il bisogno di qualcosa di diverso.
Il testo riflette sui nuovi stili di viaggio che hanno come principale interesse la scoperta del territorio e delle popolazioni che lo abitano. Si compone di dodici saggi che propongono e descrivono altrettanti modi di intendere la lentezza del viaggiare legati dal convincimento che il viaggiar lento stia a indicare uno stile di movimento in cui i mezzi di trasporto non precludono la possibilità di fermarsi per godere di un panorama o per parlare con chi si incontra.
Fast e slow si contrappongono dinamicamente nello stile di viaggio come nel consumo di cibo, nella ricerca di esperienze come nelle relazioni fra individui. E poco importa se ci si muove vicino a casa o in un altro continente. Ciò che conta è l’atteggiamento mentale e lo spirito con cui si recuperano antichi valori e profondi legami con la terra.
Viaggiar lento: tutti lo possono praticare, e goderselo.
Maggiori Informazioni
| Autore | Lavarini Roberto |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2008 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Turismi e turisti |
| Num. Collana | 0 |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Valori, modi e mezzi del viaggiar lento - Le forme della lentezza - Adagio - I distretti del gusto - Il golf: una lentezza d’élite - Vagabondare in città: il flâneur - Peregrinando - Costretti al lento viaggiare - Vagabondando in Africa - Viaggiar lento in bicicletta - Col cavallo nel Bel Paese e altrove - Terra nauta. |
Questo libro è anche in:
