Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Viaggi e avventure della Serendipity

ISBN/EAN
9788815063328
Editore
Il Mulino
Collana
Collezione di testi e di studi
Formato
Brossura
Anno
2002
Pagine
488

Disponibile

26,00 €
"Serendipity": ingegnosamente inventato nel 1754 da Horace Walpole, il termine, che sta a indicare quel misto di sagacia e fortuna con il quale si giunge a compiere inintenzionalmente scoperte felici, viene altrettanto ingegnosamente re-inventato negli anni '40 da Merton che lo introduce nelle scienze sociali. Nella serendipity egli scorgeva il modello in grado di rendere conto del dato "imprevisto, anomalo e strategico" nel processo della scoperta scientifica. Queste pagine seguono le peripezie dell'esoterica parola lungo due secoli, ricostruendo il contesto sociale e culturale entro cui fu coniata nel Settecento; il clima d'opinione in cui essa apparve per la prima volta a stampa nell'Ottocento; le variegate risposte che l'incontro col neologismo suscitò; la sua diffusione e riconcettualizzazione, fino alla metà del Novecento, nei diversi circoli di bibliofili, letterati, collezionisti, lessicografi, scienziati della natura e sociologi, e quindi presso il grande pubblico; gli usi ideologici a cui si è prestata. Manoscritto rimasto inedito dal 1958, "Viaggi e avventure della Serendipity" è ora un grande evento editoriale ed una esperienza di lettura inconsueta e affascinante. Come una "capsula del tempo", il nucleo del testo appare oggi nella sua forma originale: cronaca delle peregrinazioni della parola-e-concetto dal minuscolo palcoscenico degli arcani alla grande scena dell'uso comune. Ad ancorarlo al presente il sinuoso, illuminante, squisitamente mertoniano excursus autobiografico che chiude il volume.

Maggiori Informazioni

Autore Merton Robert K.; Barber Elinor G.
Editore Il Mulino
Anno 2002
Tipologia Libro
Collana Collezione di testi e di studi
Lingua Italiano