Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Verso un'autonomia contrattuale sostenibile. Profili regolatori europei delle catene globali del valore

ISBN/EAN
9788833797274
Editore
Pacini Giuridica
Collana
Profit/non profit. Studi di diritto dell'economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
176

Disponibile

22,00 €
L'integrazione della sostenibilità e dei fattori ESG nei rapporti privati è un fenomeno trasversale che travalica le iniziative spontanee degli attori economici, traducendosi, anche nelle recenti iniziative regolatorie europee che coinvolgono le catene di valore, in una serie di obblighi di due diligence che intervengono a conformare l'iniziativa privata e l'autonomia contrattuale. In un'economia di mercato improntata a criteri di sostenibilità e solidarietà intergenerazionale, il contratto non è esclusivamente un mezzo di scambio economico, ma uno strumento per regolare le relazioni commerciali in modo più etico, sostenibile, inclusivo. In una costante tensione fra interessi individuali e benefici collettivi, libertà private e tutela dei diritti fondamentali della persona, il volume analizza le problematiche e le ricadute operative che discendono dal nuovo paradigma sostenibile, in una prospettiva che, senza concepire le caratteristiche e i confini dell'autonomia contrattuale come dogmi assoluti, si orienta ad assicurare un quadro di coerenza con il sistema delle regole privatistiche.

Maggiori Informazioni

Autore Degl'Innocenti Francesca
Editore Pacini Giuridica
Anno 2024
Tipologia Libro
Collana Profit/non profit. Studi di diritto dell'economia
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio