Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Verso Una Storia Di Genere Della Letteratura Italiana. Percorsi Critici E Gender Studies

ISBN/EAN
9788815150394
Editore
Il Mulino
Collana
Istituto italiano scienze umane. Dialoghi
Formato
Brossura
Anno
2012
Pagine
334

Disponibile

27,00 €
Non è esagerato affermare che negli ultimi trent’anni l’avvento del gender come strumento analitico ha trasformato la ricerca nel campo delle scienze umane. Nessuna disciplina è rimasta immune dalla novità, tantomeno la letteratura, avanguardia di questa tendenza. Questa raccolta di saggi, in cui dialogano la critica letteraria italiana e quella statunitense, apre uno spazio di dibattito sul ruolo e sulle modalità delle prospettive gendered negli studi di letteratura italiana, esplorando possibili nuovi indirizzi di ricerca. Quattro i periodi storici esaminati (Medioevo, Rinascimento, Barocco, Età moderna e contemporanea) nelle relazioni di Teodolinda Barolini, Jane Tylus, Claudio Leonardi, Susan Crane, Ann Rosalind Jones, Marina Zancan, Karen Newman, Virginia Cox, Alberto Asor Rosa, Giulia Calvi, Barbara Spackman, Patrizia Zambon, Carol Lazzaro-Weis, Rebecca West, Elisabetta Rasy, Ellen Nerenberg. Il volume nasce da un progetto comune tra la Casa Italiana della New York University e l’Istituto Italiano di Scienze Umane, volto a valorizzare la collaborazione e il confronto tra le tradizioni di studio italiana e nordamericana.

Maggiori Informazioni

Autore Cox Virginia; Ferrari Chiara
Editore Il Mulino
Anno 2012
Tipologia Libro
Collana Istituto italiano scienze umane. Dialoghi
Lingua Italiano