Verso Una Sociologia Per La Persona

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846458148
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Sociologia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 240
Disponibile
26,50 €
In un momento in cui la crisi dei rapporti societari sembra inevitabilmente sottolineare il crescente disagio della soggettività tipico del post-moderno, un'idea rinnovata di 'persona' può certamente contribuire a ridefinire i margini teorici e metodologici di una prospettiva sociologica tesa oltre i limiti astratti fissati dal paradigma individualista e organicista. Proprio per questo il concetto di persona, se consapevolmente elaborato, può costituire un valido paradigma, idoneo a ridefinire un tessuto di socialità che è essenziale per il dispiegarsi di un'etica comune. Il volume intende dunque intraprendere un percorso complesso, ma indispensabile anche in vista dell'elaborazione rigorosa di un'autentica sociologia per la persona.
Maggiori Informazioni
Autore | Gruppo Spe (Sociologia Per La Persona) |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Sociologia |
Lingua | Italiano |
Indice | Vincenzo Cesareo , Presentazione Simona Andrini , Persona e sociologia. Quale rapporto? Sergio Belardinelli , Ascesa e rovina del soggetto moderno. Il caso Luhmann Andrea Bixio , Persona e ordine sociale Roberto De Vita , Note su persona, comunità, identità Pierpaolo Donati , Sociologia della persona e cittadinanza: luoghi ed esplorazioni di una cittadinanza delle persona umane Antonio La Spina , Persona e nuove tecnologie: una nota Mauro Magatti , Persona e società: alla ricerca di nuovi equilibri Francesco Pardi , Il concetto di persona nella società complessa Domenico Secondulfo , Alcune note sul concetto di persona Donatella Simon , Teoria e storia della sociologia: quale interesse per la Persona? Erica Antonini , "Initium ut esset creatus est homo": l'attenzione per la persona nell'opera di Hannah Arendt Davide De Sanctis , La persona nella sociologia francese degli inizi del XX secolo Tito Marci , Socialità e persona nel pensiero antico. Una lettura sociologica del "De officiis" di Marco Tullio Cicerone. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: