Verso una nuova medicina 2/ed.

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788886893657
- Editore
- Salus Infirmorum
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2006
- Edizione
- 2
- Pagine
- 95
Non Disponibile
8,00 €
Mentre le patologie infettive sembrano sufficientemente controllate, si moltiplicano le patologie cronico-degenerative e quelle psico-spirituali. La terapia farmacologica colpisce solo la sintomatologia biologica sopprimendo un linguaggio importante del corpo, mentre non scalfisce le 'radici' della malattia.
Abbiamo dimenticato che l'uomo non è solo corpo, ma anche psiche e spirito, e che la terapia deve tener conto che la malattia non coinvolge mai un solo distretto ma, come nella fisica dei vasi comunicanti, inizia da uno per estendersi a tutti e tre i livelli della persona.
Dopo un’analisi delle cause principali delle malattie e aver considerato i limiti della terapia farmacologica, l’Autore propone per ogni gruppo patologico le terapie più appropriate scegliendo ora quelle chimiche, ora quelle naturali, ora quelle energetiche, ora quelle igienico-comportamentali, ora quelle psico-spirituali.
Maggiori Informazioni
Autore | Gava Roberto |
---|---|
Editore | Salus Infirmorum |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Indice | INTRODUZIONE ALLA SECONDA EDIZIONE INTRODUZIONE ALLA PRIMA EDIZIONE Capitolo I - L'UOMO HA BISOGNO DI UNA MEDICINA PERSONALIZZATA La confusione del nostro tempo La Medicina deve essere personalizzata: non può essere una Medicina solo sintomatica Capitolo II - I TRE LIMITI DELL'ATTUALE APPROCCIO CLINICO-TERAPEUTICO Frammentazione dell'uomo Perdita del dialogo e dell'ascolto Soppressione fine a se stessa del sintomo Capitolo III - I TRE LIMITI DELL'ATTUALE RICERCA SCIENTIFICA MEDICA Abuso del metodo galileiano Abuso della sperimentazione in doppio cieco Abuso della fiducia in se stessi Capitolo IV - LA SCIENZA PUO' SBAGLIARE Anche il medico può sbagliare La scienza medica è in cammino Capitolo V - VERSO UN NUOVO APPROCCIO MEDICO Le condizioni di vita sono cambiate La cura va mirata alla causa Definizione di uomo Definizione di salute e di malattia Definizione di farmaco e di medicamento Definizione di terapia Capitolo VI - POTENZA GUARITRICE DEL MEDICO Limiti e potenzialità del medico Abbiamo bisogno di medici santi Capitolo VII - CLASSIFICAZIONE DELLE PATOLOGIE FISICHE E RAZIONALIZZAZIONE DEL LORO TRATTAMENTO Patologie fisiche congenite Patologie fisiche acquisite acute Patologie fisiche acquisite croniche Capitolo VIII - A PROPOSITO DI PREVENZIONE La vera prevenzione è condurre una vita sana Prevenzione post-natale Prevenzione pre-natale Siamo condizionati da una cultura di morte Capitolo IX - L'UOMO, UNA MERAVIGLIA ANCORA TUTTA DA SCOPRIRE E DA CURARE: Cenni su alcune affascinanti scoperte La vita è un dono meraviglioso L'uomo è essenzialmente bioenergia La vera terapia è elettromagnetica Sta nascendo una nuova Medicina Capitolo X - IL SIGNIFICATO DELLA MALATTIA Nulla accade senza motivo I sintomi non sono la malattia, ma segni di una lotta interna Le finalità della malattia La vita è una scuola Capitolo XI - APPROCCIO ALLA MALATTIA La prima terapia è la prevenzione L'atteggiamento migliore per chi assiste il malato L'atteggiamento migliore del malato Capitolo XII - L'UOMO HA BISOGNO DI CREDERE IN DIO Dobbiamo seguire una ‘Scala di valori' La Medicina non può trascurare l'aspetto spirituale Bisogna distinguere la Rivelazione Divina dalla saggezza umana Capitolo XIII - CLASSIFICAZIONE E SCELTA DELLE TERAPIE Principali differenze tra terapia naturale e terapia chimica Una proposta di classificazione CONCLUSIONE Bibliografia essenziale |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: