Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Verso un nuovo paradigma dell'economia monetaria

ISBN/EAN
9788834311592
Editore
Vita e Pensiero
Collana
Università/Ricerche/Economia
Formato
Libro in brossura
Anno
2008
Pagine
XIII-383

Disponibile

25,00 €
Questo libro offre un approccio fondamentalmente nuovo all'economia monetaria. Infatti, a differenza della teoria tradizionale che si concentra sulle transazioni di mercato, quella qui presentata si concentra sul ruolo del credito nel facilitare e promuovere l'attività economica. Il 'nuovo paradigma' enfatizza la domanda e l'offerta di fondi da concedere a prestito, cercando di comprendere come le banche e le altre istituzioni esaminano l'informazione per valutare l'affidabilità e solvibilità di chi ottiene credito. Tale paradigma spiega i fattori che determinano le decisioni delle banche di offrire finanziamenti, e la loro capacità a farlo. Inoltre esplora le conseguenze delle interconnessioni di credito nell'economia, descrivendo le implicazioni del nuovo paradigma per gestire la politica economica e analizzando come i cambiamenti di struttura dell'economia possono di fatto influire sull'efficacia della politica monetaria e quindi sulla stabilità economica. Il saggio identifica le circostanze che rendono, se presa isolatamente, la politica monetaria inefficace nel riportare l'economia alla condizione di pieno impiego, circostanze che risulteranno rilevanti, con tutta probabilità, anche in futuro.

Maggiori Informazioni

Autore Stiglitz Joseph E.;Greenwald Bruce;Mariutti G.
Editore Vita e Pensiero
Anno 2008
Tipologia Libro
Collana Università/Ricerche/Economia
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio