Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Verso la terza Repubblica. La democrazia italiana tra crisi, innovazione e continuità (2008-2022)

ISBN/EAN
9788829016587
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Libro in brossura
Anno
2022
Pagine
244

Disponibile

29,00 €
Il volume raccoglie studi di caso e ricerche comparative che analizzano le trasformazioni intervenute nelle istituzioni politiche italiane di vertice - parlamento, governo e presidenza della Repubblica - dall'aprile 2008 all'ottobre 2022, periodo contrassegnato dagli effetti profondi della "grande recessione" e della pandemia di COVID-19. In specifiche parti dedicate a ciascuna istituzione gli autori esaminano, nella prospettiva diacronica di tre legislature (XVI, XVII e XVIII), l'odierna evoluzione istituzionale del sistema politico italiano, indagando il cambiamento organizzativo, l'innovazione delle procedure, delle regole e dei processi decisionali, il mutamento dei profili funzionali, le relazioni interistituzionali e quelle tra istituzioni e partiti politici nella forma di governo parlamentare. La composizione del quadro empirico e descrittivo, basato su dati qualitativi e quantitativi aggiornati, illustra l'attuale percorso di sviluppo delle strutture politiche su cui si fonda la democrazia italiana, per verificare se e in quali termini si possa parlare di una transizione compiuta tra seconda e terza Repubblica.

Maggiori Informazioni

Autore Tebaldi Mauro
Editore Carocci
Anno 2022
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 1510
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio