Verso l'Itaca antillana «Omeros» di Derek Walcott

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854842335
- Editore
- Aracne
- Collana
- Riverrun
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 168
Disponibile
11,00 €
Il testo funge da introduzione a omeros (1990, 2003 1 ed. Italiana), poema di ambizioni epiche e problematiche postcoloniali, che è valso il premio nobel a derek walcott. Il primo capitolo del libro colloca l'opera nel contesto culturale, tracciando un percorso bi(bli)ografico impostato sui temi dell'erranza e dell'autodeterminazione poetica. Il secondo capitolo indaga la dibattuta classificazione dell'opera come poema epico e quindi procede ad illustrarne la struttura e il contenuto, soffermandosi su alcuni episodi emblematici. L'ultima parte della monografia spiega la composizione linguistica sia del testo sia dell'isola in esso cantata e mostra la maestria dell'autore nel manipolare gli idiomi a sua disposizione, che diventano strumento di celebrazione della sua comunità creola.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bergam Marija |
|---|---|
| Editore | Aracne |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Riverrun |
| Lingua | Inglese |
| Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in:
