Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Verso Il Merito. Metodi Di Valutazione Nelle Pubbliche Amministrazioni

ISBN/EAN
9788856805888
Editore
Franco Angeli
Collana
Psicologia delle organizzazioni
Formato
Brossura
Anno
2009
Pagine
144

Disponibile

16,50 €
La questione del merito è sempre stata controversa e, proprio per questo, dibattuta all'interno delle amministrazioni pubbliche e private: nella dimensione lavorativa è importante non solo per l'affinità con i temi della giustizia organizzativa, ma anche per la trasparenza dei metodi utilizzati per rilevare quantitativamente e qualitativamente i comportamenti lavorativi. Il volume affronta questo delicato tema con particolare riferimento al settore della pubblica amministrazione, all'interno della quale le procedure valutative hanno trovato una maggiore resistenza rispetto ad altri ambiti lavorativi dove la cultura del merito risultava più consolidata. Alcuni capitoli sono dedicati prevalentemente all'analisi degli strumenti legislativi che istituiscono nuclei di valutazione; i capitoli successivi affrontano i metodi di valutazione orientati alle competenze.

Maggiori Informazioni

Autore Gabassi Pier Giorgio; Curzio Pietro; Garzitto Maria Lisa
Editore Franco Angeli
Anno 2009
Tipologia Libro
Collana Psicologia delle organizzazioni
Num. Collana 15
Lingua Italiano
Indice Giorgio Benvenuto, Prefazione Pier Giorgio Gabassi, Valutare il merito Pietro Curzio, Le funzioni della valutazione (La valutazione nelle pubbliche amministrazioni; La valutazione: un tema attuale; Un nuovo atteggiamento verso la valutazione; La valutazione da "subita" a "desiderata"; L'efficienza e il miglioramento professionale: le due prime funzioni della valutazione; Politica versus amministrazione: la terza funzione della valutazione) Pietro Curzio, Investire sulla valutazione (Le esperienze nel settore pubblico; Il rischio da evitare: la "svalutazione della valutazione"; Il valore aggiunto della attività valutativa) Pietro Curzio, Il dovere di valutare, il diritto di essere valutati (Le conseguenze della privatizzazione; Il diritto alla valutazione; L'obbligo della valutazione; I cardini del processo valutativo; La complessità del processo valutativo) Pier Giorgio Gabassi, Maria Lisa Garzitto, Gli aspetti operativi della valutazione (La gestione delle risorse umane e la valutazione; Gli strumenti della valutazione; Il valutatore; Il valutato) Pier Giorgio Gabassi, Maria Lisa Garzitto, L'approccio alle competenze (Competenze e knowledge management; Le definizioni di competenza; Il modello delle competenze di successo; I repertori di competenze) Pier Giorgio Gabassi, Maria Lisa Garzitto, Il miglioramento dell'organizzazione attraverso la valutazione (Prestazioni e competenze; La definizione degli obiettivi; Valorizzare le competenze; Il feedback nella valutazione; Valutazione e benessere; La scelta dello strumento) Pietro Curzio, Le esperienze sul campo: il caso del Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia Normativa di riferimento Bibliografia
Stato editoriale In Commercio