Verba Manent. La Comunicazione In Famiglia Da Verga A Fenoglio

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788854810938
- Editore
- Aracne
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2007
- Pagine
- 212
Disponibile
12,00 €
Muovendo dall'esemplarita' del codice epico antico, dove il dire dei padri e' esempio imprescindibile per le nuove generazioni, il volume indaga le modalita' di comunicazione tra genitori e figli nella narrativa contemporanea. Ogni capitolo, dedicato all'opera di un singolo autore, verte su un tipo di relazione verbale. Si passa cosi' dall'uso della parola proverbiale dei malavoglia, al binomio tra imposizione verbale e sordita' in con gli occhi chiusi di federigo tozzi, all'alternanza di serio e faceto nella coscienza di zeno, all'assenza di parola nella malora di beppe fenoglio, fino al parlar per opposti di calvino. Ai protagonisti scelti e' comune un procedere per antitesi che tende a modellare la comunicazione in famiglia secondo un'alternanza vincolante di dire e contraddire. La scrittura letteraria non solo registra questo andamento, ma ricompone nella fictio fratture che sembrerebbero insanabili, se non altro perche' da' voce al vissuto interiore (e inespresso) che continua ad alimentarle nel tempo.
Maggiori Informazioni
Autore | Ponti Paola |
---|---|
Editore | Aracne |
Anno | 2007 |
Tipologia | Libro |
Num. Collana | 0 |
Lingua | Italiano |
Disponibilità | Disponibilità: 3-5 gg |
Questo libro è anche in: