Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Ventesimo Rapporto Sull'occupazione In Provincia Di Trento

ISBN/EAN
9788846472359
Editore
Franco Angeli
Collana
Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare
Formato
Brossura
Anno
2006
Pagine
384

Disponibile

33,00 €
Il XX Rapporto sull'occupazione in provincia di Trento offre una nitida immagine del mercato locale del lavoro attraverso una rilevante quantità di informazioni statistiche, e soprattutto mediante una serie di approfondimenti tematici che vogliono aiutare il lettore ad orientarsi nella comprensione di fenomeni in evoluzione, spesso rapida (fenomeni che non sempre risultano di immediata assimilazione). Il Rapporto si offre quindi come una "guida" che accompagna il lettore nei meandri di un mercato del lavoro sempre più complesso e frastagliato. Anche nel 2004, il mercato locale del lavoro ha continuato a mostrare quei caratteri di solidità che lo hanno caratterizzato per anni, anche se le note positive si accompagnano a primi segnali di raffreddamento che derivano da un contesto più ampio e diffuso di crisi economica. Ambedue gli aspetti vengono chiaramente evidenziati nel Rapporto: da un lato vi è la tenuta dei principali indicatori di riferimento (alti tassi di attività e occupazione a fronte di una disoccupazione a livello frizionale); dall'altro lato vi è il rallentamento in termini di crescita delle assunzioni in generale e nell'ambito delle attività manifatturiere in particolare, che segnano una modesta riduzione rispetto ad un anno fa. Le regole del mercato globale certo non risparmiano nemmeno un ambito ridotto come il Trentino, ma la loro influenza è temperata da una economia strutturata su comparti (industria, agricoltura, terziario privato e terziario pubblico) in rapporto equilibrato tra loro, da una collocazione geografica invidiabile (il Trentino si trova lungo l'asse su cui passano i rapporti nord - sud in Europa), su politiche di sviluppo e del lavoro particolarmente raffinate ed efficaci.

Maggiori Informazioni

Autore Agenzia Del Lavoro; Osservatorio del mercato del lavoro
Editore Franco Angeli
Anno 2006
Tipologia Libro
Collana Politiche del lavoro - diretta da pier antonio vare
Num. Collana 45
Lingua Italiano
Indice Pier Antonio Varesi, Premessa La politica del lavoro tra unione europea, stato e livelli locali Carlo Dell'Aringa, Lavoro, lavoro, lavoro: linee guida per la nuova politica Europea per l'occupazione Emilio Reyneri, I soggetti protagonisti della nuova strategia dell'occupazione Tiziano Treu, La riforma dei servizi per l'impiego e le competenze regionali Le tendenze del mercato del lavoro trentino Osservatorio del mercato del lavoro, Il quadro locale tra segnali di raffreddamento dell'economia e dinamismo dei comportamenti sociali Alcuni approfondimenti tematici Giuliana Cabassi, I percorsi della stabilizzazione al lavoro dei giovani trentini Valentina Matarazzo, Una prospettiva di genere riferita alle medio-grandi aziende del Trentino: i risultati dell'indagine 2002/2003 sulla legge 125/91 Stefano Zeppa, Assunzioni di figure qualificate Giuliana Cabassi, Isabella Speziali, L'intervento provinciale di politica attiva del lavoro: le attività svolte dall'Agenzia del lavoro Appendice statistica Offerta di lavoro (Andamento demografico; Forze di lavoro; Sistema scolastico provinciale; Occupazione-disoccupazione dalle fonti amministrative dei C.P.I.; Immigrazione) Sistema economico e domanda di lavoro (Nati-mortalità delle imprese; Indicatori economici; Imprese artigiane e occupazione nelle imprese industriali; Livelli occupazionali nel privato; Occupazione nel pubblico impiego) Figure professionali (Figure professionali richieste nel privato e nel pubblico) Il supporto delle politiche ai segmenti deboli (Cassa integrazione guadagni; Lavoratori in mobilità; Lavoratori disabili) Le politiche del lavoro provinciali (Interventi dell'Agenzia del Lavoro) Pubblicazioni Osservatorio.
Stato editoriale In Commercio