Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vent'anni Dopo. La Parabola Del Berlusconismo

ISBN/EAN
9788815250902
Editore
Il Mulino
Collana
Contemporanea
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
120

Disponibile

13,00 €
Se è vero che in questi vent’anni i grandi progetti della costituzione di un partito liberal-conservatore, della modernizzazione del paese, e della rivoluzione liberale sono tutti falliti, è altrettanto vero che il ventennio berlusconiano ha lasciato una impronta profonda nella cultura politica e nella politica tout court del nostro paese. Vent’anni fa, la neonata Forza Italia di Silvio Berlusconi usciva vincitrice dalle elezioni del 27-28 marzo 1994. Non è stata una fiammata episodica. Anzi. Il periodo che ci separa da quella data, fondativa del nuovo sistema partitico, è marcato dalla presenza del Cavaliere. Ripercorrendo le vicende politiche di questo periodo - ma anche degli anni Ottanta, che ne costituiscono l’incubazione - Ignazi mette in luce le origini del berlusconismo, i modi e le ragioni del suo dispiegarsi lungo un ventennio, i suoi punti di forza e di debolezza. Berlusconi si è posto al centro della scena politica grazie alle sue risorse, soprattutto nel campo della comunicazione, all’innovazione dei contenuti e dello stile, e alla balbettante reazione degli avversari. Ma il contenuto «rivoluzionario» della sua irruzione sulla scena politica in che modo ha modificato il sistema politico italiano? E quali esiti ha avuto? Siamo alla fine della parabola?

Maggiori Informazioni

Autore Ignazi Piero
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Contemporanea
Lingua Italiano
Indice I. Prima del diluvio. Società e politica negli anni Ottanta II. Il crollo del sistema III. L'entrata in scena IV. La traversata nel deserto V. Il potere e i suoi affanni VI. Trionfo e caduta Conclusioni Indice dei nomi