Venditori eccellenti con la PNL. Manuale pratico

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788820400880
 - Editore
 - Franco Angeli
 - Collana
 - Manuali
 - Formato
 - Brossura
 - Anno
 - 2013
 - Pagine
 - 144
 
Disponibile
                
                    
                        19,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    Il mestiere del venditore si è del tutto trasformato negli ultimi anni. Dall'individuo disposto a tutto pur di chiudere un contratto, il cui unico scopo era il numero di vendite concluse, si arriva oggi alla figura del collaboratore, capace di ascoltare, comprendere e aiutare il cliente. Il nuovo venditore convince nel vecchio senso del termine: con-vince, "vince con" il suo compratore. 
La vendita non è più una guerra, ma un'alleanza tra le due figure venditore-compratore, che porta al successo di entrambi. 
Questo libro vuole aiutare i moderni professionisti della vendita a relazionarsi nel modo giusto con il proprio mestiere, con sé stessi e, naturalmente, con i clienti. Solo dopo aver creato un clima di fiducia è possibile proporre prodotti o servizi. E per avere successo è necessario utilizzare il linguaggio più giusto per ogni potenziale cliente.
Tramite le tecniche avanzate di comunicazione, PNL, lettura a freddo e prossemica, questa guida spiega in modo semplice e chiaro come riuscire a realizzare la vendita perfetta.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Pandiscia Fabio; Meridda Antonio | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2013 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Manuali | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Introduzione Il venditore (Elementi fondamentali; Stato d'animo; Sistemi organizzativi di vendita; Linea del tempo; Gli obiettivi) Il cliente (Il cliente; Presentazione del prodotto; L'inizio della vendita; Il livello razionale; Il livello della volontà) Comprendere l'altro (Credenze, bisogni, valori; Cosa spinge all'acquisto; La piramide dei desideri; La prima impressione; La telefonata) La comunicazione (Parole negative; Posture negative; Cosa dire; Entrare nella testa del cliente; I meccanismi della mente; Lo spazio personale; L'ascolto attivo) Lettura a freddo (Come funziona; Ottenere informazioni; Intuire la personalità; Svelare ciò che non si dice; Far immaginare il futuro; Uso pratico) La vendita (Gestire le obiezioni; La gestione del prezzo; La chiusura; Gestire i reclami; Come conservarsi il cliente) Conclusioni Bibliografia. | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
