Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vendere E Comprare Sesso. Tra Piacere, Lavoro E Prevaricazione

ISBN/EAN
9788815244857
Editore
Il Mulino
Collana
Farsi un'idea
Formato
Brossura
Anno
2014
Pagine
128

Disponibile

11,00 €
Cosa si nasconde dietro gli annunci erotici online, nelle strade di periferia o negli appartamenti delle escort in centro città? Cosa rischia chi compra sesso? Cosa si può fare contro la tratta di esseri umani? Quali sono i diritti dei sex worker? Perché la Germania considera la prostituzione un servizio, e la Svezia la punisce come una delle forme più vergognose di violenza contro le donne? Controverse questioni di policy ma anche di intimità spesso ancora tabù, e sullo sfondo i temi della libertà di scelta, della sessualità, del lavoro, del potere.

Maggiori Informazioni

Autore Garofalo Geymonat Giulia
Editore Il Mulino
Anno 2014
Tipologia Libro
Collana Farsi un'idea
Lingua Italiano
Indice 1. Cos'è e cosa non è prostituzione Il prisma della prostituzione. Chiarezza dello scambio. Lo stigma. Scambi sessuo-economici. 2. Il mestiere più antico del mondo? I boom della prostituzione. Tolleranza in stile medievale. Recuperare e isolare. Sifilide e proibizionismo nel Rinascimento. Regolamentarismo classico. Case chiuse. Prostitute devianti, clienti normali. Abolizionismo storico. La legge Merlin. Sex worker e diritti del lavoro. Hiv/Aids e riduzione del danno. Le divisioni femministe e la punizione dei clienti. Chi lavora e chi compra Oltre lo stigma. Chi lavora. Decidere di vendere sesso. La libertà di non vendere sesso. Chi compra. Perché comprare sesso. Clienti violenti e clienti salvatori. Turisti, turiste, guide e «beach boys» Disabilità e assistenza sessuale. 4. Che cosa fanno gli stati Una questione di principio. Il no secco: dagli Stati Uniti alla Cina, e tornando in Europa. Prostituzione come violenza maschile: Svezia, Norvegia, Islanda. È possibile punire i clienti senza punire le prostitute? Bordelli all'antica e controlli sanitari: Grecia e Turchia Abolizionismo in crisi: il caso di Italia, Francia, Inghilterra. La prostituzione come lavoro: Olanda, Germania, Svizzera. Libertà, autodeterminazione: un'utopia? Un altro modo di gestire la prostituzione di strada. Il più famoso bordello tedesco. Decriminalizzazione: più potere alle sex worker in Nuova Zelanda. Quali prospettive per l'Italia? 5. La tratta di esseri umani Oltre lo shock. Chi è vera vittima? Migranti a rischio. La domanda di tratta. La questione dei diritti. Meglio tornare a casa. Emancipazione: una buona legge italiana. Con o contro le sex worker? Per saperne di più