Vele Italiane Della Costa Occidentale

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788820348335
- Editore
- Hoepli
- Collana
- Nautica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 278
Disponibile
                
                    
                        49,90 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'opera colma un vuoto nella storia della marineria italiana raccogliendo le notizie e le immagini più significative delle imbarcazioni a vela delle coste occidentali d'italia, dall'inizio della loro storia fino al principio del xx secolo. Ben cinquanta tra grosse navi e minuscole barche a vela dei mari ligure, tirreno e ionio vengono descritte attraverso puntuali notizie storiche, illustrate quando possibile da dettagliati piani costruttivi e in molti casi magistralmente riprodotte in tavole a colori che ne mettono in risalto la ricchezza cromatica e l'eleganza delle linee. Attraverso questo appassionato lavoro di ricerca e ricostruzione riaffiorano così le testimonianze sulle imbarcazioni più antiche, spesso provenienti da fonti varie e disparate, e si preservano nel contempo le memorie dei tipi più recenti, destinate altrimenti all'oblio con la scomparsa degli ultimi esemplari esistenti.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Bellabarba Sergio; Guerrieri Edoardo | 
|---|---|
| Editore | Hoepli | 
| Anno | 2011 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Nautica | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Presentazione di Carlo Croce. Parte prima: Storia e correnti di traffico nel Mediterraneo - Soria e tecnica navale: le fasi principali nello sviluppo della nave a vela - Vele latine e vele auriche - La flotta mercantile italiana dal Medioevo all’unità d’Italia. Parte seconda: Barca - Barca di Ponza - Barche di Sicilia - Barche di tonnara - Bilancella ligure - Bombarda - Bovo - Brigantino mediterraneo - Brigantino a vela quadra - Brigantino goletta - Corallina - Cutter - Fassone - Feluca - Fregata - Goletta - Gondola ligure - Gozzo ligure - Gozzi di Malta - Gozzo di Sorrento - Lancia - Lautello - Leudo - Liuto - Luntro - Martigana - Nave goletta - Navicello - Paranza - Pareggia - Pinco - Polacca - Rivanetto - Saettia - Sacoleva - Schifazzo - Schifetto di Carloforte - Sciabecco - Spagnoletta di Alghero - Speronara - Tartana - Altre tipologie. Parte terza: Architettura - Teoria - La vela latina. Appendice. Bibliografia. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
