Vele E Cannoni

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815234278
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Intersezioni
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2011
- Pagine
- 176
Disponibile
13,00 €
"Perché, dopo la fine del XV secolo, gli europei riuscirono non solo ad aprirsi a forza la strada verso le lontane isole delle spezie, ma anche a ottenere il controllo di tutte le più importanti rotte marittime e fondare imperi nei territori d'oltremare? Cosa permise di compiere l'improvvisa e drammatica transizione da una situazione di difesa incerta a una situazione di espansione audace e aggressiva?".
Che cosa ha reso possibile nel Cinquecento la supremazia mondiale dell'Europa? Fu grazie a nuovi tipi di veliero che i paesi europei poterono varcare i mari e scoprire nuove terre; e fu con i cannoni che si assicurarono un incontrastato e secolare dominio sugli oceani, e poi sulla terra. L'Europa riuscì così ad aprirsi la strada delle lontane isole delle spezie, a ottenere il controllo delle più importanti rotte, a fondare imperi coloniali, trasformandosi in una civiltà audace e aggressiva. Ancora una volta Cipolla illumina il rapporto fra progresso tecnologico e fattori economici, sociali, politici.
Maggiori Informazioni
| Autore | Cipolla Carlo M. |
|---|---|
| Editore | Il Mulino |
| Anno | 2011 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Intersezioni |
| Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in:
