Veicolare l'inclusione attraverso il patrimonio. Alcuni risultati del progetto Inclusive Memory dell'Università Roma Tre. Ediz. italiana e inglese

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788849546019
- Editore
- Edizioni Scientifiche Italiane
- Collana
- Studi educativi sperimentali
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2021
- Pagine
- 252
Disponibile
35,00 €
Il volume contiene i risultati della seconda parte del progetto interdipartimentale Inclusive Memory. Promozione e sviluppo di una memoria comune e inclusiva attraverso percorsi innovativi di didattica museale, finanziato dall'Università degli studi Roma Tre. Il progetto pone le sue fondamenta sull'idea di museo quale luogo educativo, non solo nei termini canonici (museo come spazio educativo), ma soprattutto in riferimento al concetto di integrazione sociale e culturale. Esso mira a promuovere la costruzione di una memoria sociale comune e condivisa realizzata tramite un sistema di inclusione che passa attraverso il luogo museale. Inclusive Memory prevede la partecipazione di numerose realtà nazionali e internazionali di fruizione, comunicazione e valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Maggiori Informazioni
| Autore | Poce A. |
|---|---|
| Editore | Edizioni Scientifiche Italiane |
| Anno | 2021 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | Studi educativi sperimentali |
| Num. Collana | 6 |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
