Vegetarianismo: etica e salute - ricettario dietetico e vegetariano [Peroni - Nuova Ipsa]

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788876764288
- Editore
- Nuova Ipsa
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 184
Disponibile
14,00 €
“Perché vegetariani? Già, quante volte mi hanno formulato questa domanda, e quante volte me la sono formulata da sola, soprattutto nei primi tempi, successivi alla mia scelta. Sono diventata vegetariana, non per ragionamenti dietetici e razionali, ma per istinto, seguendo un sano e naturale istinto. Penso proprio che diventare vegetariano non sia tanto una scelta, ma un ritorno, l’uomo è vegetariano, purtroppo spesso non se lo ricorda. Eppure i segni istintivi, e quindi profondi, non offuscati dalla nebbia di una falsa “cultura” preconfezionata e imposta, sono li, davanti ai nostri occhi e alla portata di tutti.
Ogni volta che guardiamo un albero carico di frutta, ci viene “l’acquolina in bocca”, sentiamo questi meravigliosi doni della natura come cibo adatto a noi, già pronto e preparato da Gea per i suoi figli. Guardando una mucca è istintivo cercare di accarezzarla (se poi è un vitellino...), se pensiamo ai suoi doni, pensiamo ad un secchio di latte profumato, i più sofisticati (ma sono davvero pochissimi, penseranno ad una forma di formaggio), ma chi la immagina come una bistecca o come un arrosto? I più considerano il pezzo di carne come qualche cosa di staccato, quasi un manufatto, non appartenente a un essere vivente. Il mangiare carne è, non solo violenza contro animali innocenti, ma anche e soprattutto violenza contro la nostra natura. E questa pratica rischia, alla lunga, di esserci fatale”.
Maggiori Informazioni
Autore | Peroni Bonalberti Cleo; Peroni Gabriele |
---|---|
Editore | Nuova Ipsa |
Anno | 2010 |
Tipologia | Libro |
Lingua | Italiano |
Questo libro è anche in: