Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vedere le cose come sono. Una teoria della percezione [Searle - Cortina Raffaello]

ISBN/EAN
9788860308214
Editore
Raffaello Cortina Editore
Collana
Scienza e idee
Formato
Brossura
Anno
2016
Pagine
278

Disponibile

25,00 €
Molti hanno pensato e continuano a pensare che possiamo percepire direttamente soltanto le nostre esperienze soggettive e mai oggetti e stati di cose del mondo. Per John Searle questo è un errore tra i più grandi, da cui scaturisce gran parte delle confusioni che hanno contraddistinto la storia della filosofia della percezione. Se l’unica realtà per noi accessibile è quella delle nostre esperienze private, illusioni e allucinazioni hanno il medesimo status delle percezioni del mondo reale. Questo rende impossibile capire come il puro carattere esperienziale delle percezioni determini ciò che riteniamo di stare percependo, cioè come la fenomenologia fissi il contenuto percettivo. Per Searle possiamo dare un taglio netto agli errori del passato accettando il Realismo diretto, la posizione secondo cui è possibile percepire direttamente oggetti e stati di cose del mondo.

Maggiori Informazioni

Autore Searle John R.
Editore Raffaello Cortina Editore
Anno 2016
Tipologia Libro
Collana Scienza e idee
Lingua Italiano
Questo libro è anche in: