Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Variazioni su tempo ed eternità. Quintetto per filosofia e altri strumenti

ISBN/EAN
9791221808575
Editore
Aracne (Genzano di Roma)
Formato
Libro in brossura
Anno
2024
Pagine
600

Disponibile

34,00 €
Il saggio illustra le molte forme in cui il tempo si presenta, tra loro intrecciate seppur non riconducibili a un univoco denominatore. La prima parte è dedicata alla sua esplorazione a opera delle filosofie d'Occidente, e precipuamente della Grecia antica, mentre la seconda riferisce di alcune tra le molte interpretazioni offerte dalle scienze. La riflessione sulla natura e sull'origine della realtà ha costituito l'interesse dominante del pensiero filosofico come della ricerca scientifica. Non sorprende dunque che intorno al tempo, punto di intersezione verso cui tutti quei sentieri convergono, si incontrino filosofia e scienza, passato e presente, teoria e indagine empirica. Ponendosi in tale crocevia, il volume tenta di connettere alcuni dei numerosi fili, presentando i contributi filosofici con lo sguardo rivolto al sapere delle scienze, fisica e cosmologia in particolare, e quelli scientifici con l'ottica della filosofia, provando così a sottrarsi alla tradizionale separazione tra le due sfere. Al centro si colloca l'antinomia tra l'extratemporale - in forma di perennità oppure di eternità -, e il tempo, sia esso quello del possibile oppure il tempo-non tempo del necessario, un nodo sul quale ci si interroga dagli albori del pensiero greco.

Maggiori Informazioni

Autore Angelino Gian Paolo;Raggioli Annamaria
Editore Aracne (Genzano di Roma)
Anno 2024
Tipologia Libro
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio