Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Variazioni Semiotiche. Analisi, Interpretazioni, Metodi A Confronto

ISBN/EAN
9788843039692
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Brossura
Anno
2007
Pagine
172

Disponibile

15,90 €
La semiotica testuale è in grado di dare un’interpretazione univoca dei testi’ Dopo trent’anni di pratiche e di confronti metodologici, questa domanda ha ripreso a serpeggiare con insistenza. Con la cosiddetta ’svolta socio-semiotica’ della disciplina, sembra rinata la vecchia questione: ogni testo ha un significato in sé e per sé o l’interpretazione varia radicalmente a seconda delle competenze socio-culturali dell’interprete’ Il libro mette concretamente alla prova la semiotica: tre autori, tutti di formazione semiotica, si sono impegnati nell’analisi degli stessi testi facendo risaltare le differenze e le convergenze dell’interpretazione. Un racconto di Calvino, un corpus di cinque barzellette ebraiche e il film di N. Shyamalan The Village sono i tre ’casi’ affrontati e chiunque può verificare dove ciascun testo ha opposto fieramente dei limiti alla variazione dell’interpretazione e dove, invece, si è prestato come un caleidoscopio a letture diversificate, anche se mai incompatibili.

Maggiori Informazioni

Autore Ferraro Guido; Pisanty Valentina; Pozzato Maria Pia
Editore Carocci
Anno 2007
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 536
Lingua Italiano
Indice 1.I livelli dell’analisi. Come guardare un seno nudo. Analisi di un racconto di Italo Calvino, di Maria Pia Pozzato/Premessa/ L’analisi narrativa/La riuscita dei programmi narrativi/Narratività, discorso e testualizzazione/Le procedure di riduzione/ Passeggiate sulla spiaggia e quadrati semiotici/ L’enunciazione/La raccolta come contesto/ Conclusioni 2.Il confronto fra interpretazioni/The Village. Il mito della ’libertà come rischio’ in un film di M. Night Shyamalan, di Maria Pia Pozzato/Il senso taciuto. Semiotica e società in The Village, di Guido Ferraro/Conclusioni congiunte 3.Il confronto fra metodi/Cinque barzellette a tema ebraico analizzate con la semiotica generativa, di Maria Pia Pozzato/Un’analisi interpretativa di cinque barzellette ebraiche, di Valentina Pisanty/Conclusioni congiunte / Bibliografia
Questo libro è anche in: