Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Variabilità linguistica. Temi e metodi della ricerca

ISBN/EAN
9788843090945
Editore
Carocci
Collana
Studi superiori
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
159

Disponibile

16,00 €
La variabilità linguistica è un tema centrale della riflessione linguistica, che ha trovato spazio in una disciplina denominata sociolinguistica. Che cosa vuol dire che una lingua varia? Perché accade? Quali sono i parametri di variazione? Occuparsi della variabilità linguistica significa prendere in considerazione qualunque elemento di variabilità, sia a livello individuale sia a livello di gruppi di parlanti, oppure occorre porre un limite a ciò che definiamo variazione? Il volume risponde a queste domande illustrando in che modo gli studi specialistici se ne sono occupati. I risultati a cui la sociolinguistica è pervenuta non solo rappresentano un contributo importante alla conoscenza delle lingue o di una lingua in particolare, ma offrono altresì spunti significativi per la teoria generale delle lingue, risultano apprezzabili anche in ambiti relativi all'acquisizione, all'apprendimento e all'insegnamento delle lingue e infine costituiscono conoscenze utili in ambiti professionali come la traduzione e il "drafting" giuridico.

Maggiori Informazioni

Autore Fiorentino Giuliana
Editore Carocci
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Studi superiori
Num. Collana 1107
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio
Questo libro è anche in: