Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vampiri, Supereroi E Maghi. Metafore E Percezione Morale Nella Fiction Fantastica

ISBN/EAN
9788854862432
Editore
Aracne
Collana
Contemporagni
Formato
Brossura
Anno
2013
Pagine
188

Disponibile

13,00 €
Vampiri luccicanti o famelici, maghi piccoli e occhialuti o maestosi e con lunghe barbe bianche, intrepide cacciatrici di demoni e piccoli hobbit con grandi cuori popolano libri, film e serie televisive. La narrativa fantastica è sempre esistita fin dai tempi del mito, ma forse proprio nei periodi difficili riemerge più potente a interpretare un bisogno preciso. Dopo tolkien il fantasy ha stregato tanti, in questa nostra seriosa società razionalista, nonostante alcuni non vogliano ancora ammettere questa seduzione. Perchè abbiamo bisogno di vampiri, maghi ed eroi? 'harry potter', 'twilight', buffy the vampire slayer' e 'the vampire diaries' raccontano storie affascinanti ad adolescenti e non, fra triangoli amorosi e lotte senza quartiere. Il fantastico, nelle nuove forme narrative seriali, avvince e coagula comunità appassionate, genera percezioni morali condivise e costituisce una sorta di laboratorio filosofico virtuale che esige la nostra attenzione tutta intera, aperta e simpatetica.

Maggiori Informazioni

Autore Albano Antonella
Editore Aracne
Anno 2013
Tipologia Libro
Collana Contemporagni
Num. Collana 1
Lingua Italiano
Disponibilità Disponibilità: 3-5 gg
Questo libro è anche in: