Valutazioni. Autoanalisi d'Istituto e valutazione di sistema: pratiche e approfondimenti

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846463111
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2005
- Pagine
- 288
Disponibile
23,50 €
In questo volume si documentano i percorsi e gli esiti di un progetto di ricerca sull’autoanalisi d’Istituto condotto da tredici istituzioni scolastiche con la consulenza metodologica e processuale dell’Irre Lombardia e una articolata serie di riflessioni utili ad inquadrare l’esperienza nell’attuale dibattito sulla valutazione dei sistemi scolastici. Tali riflessioni derivano dalle numerose iniziative che l’Irre ha sviluppato nel corso degli anni attraverso la ricerca azione con le scuole, i servizi di consulenza e la partecipazione a progetti nazionali e internazionali di valutazione degli apprendimenti. La prima parte del testo definisce le coordinate teoriche e metodologiche della ricerca e traccia un quadro dell’attuale situazione del nostro sistema nazionale di valutazione; segue nella seconda parte la documentazione dei tredici percorsi autovalutativi, accompagnata da riflessioni critiche. La relazione tra la valutazione interna e la valutazione esterna costituisce l’oggetto della terza parte, con una particolare attenzione al contesto europeo (rapporto Eurydice) e ad una possibile integrazione tra certificazioni della qualità Iso e autovalutazione d’Istituto.
Maggiori Informazioni
Autore | Bosio Primarosa; Fabricatore Vittorio |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2005 |
Tipologia | Libro |
Collana | Irrsae lombardia - istituto ricerca sperimentazione |
Lingua | Italiano |
Indice | Giuseppe Meroni, Presidente dell’IRRW Lombardia , Premessa Primarosa Bosio, Vittorio Fabricatore , Introduzione Parte I. Il senso di un progetto Vittorio Fabricatore , Il Progetto Autoanalisi d’Istituto: l’IRRE Lombardia a sostegno dell’autonomia delle scuole Mario Castoldi , Pensare in grande, agire in piccolo: una proposta di ricerca/formazione Vittorio Fabricatore , Valutazione di sistema: il caso italiano Parte II. La ricerca sul campo Patrizia Gelmetti , Per un quadro d’insieme: guida alla lettura delle esperienze Tredici esperienze di Autoanalisi d’Istituto ( Primarosa Bosio, Gabriella Pavan , Istituto Statale di Istruzione Superiore “V. Gambara” di Brescia; Silvia Mineri, Maria Paola Negri , ITCG “Einaudi” di Chiari, Bs; Maria Paola Negri , Piergiorgio Poli , Liceo Scientifico “Leonardo” di Brescia; Giuliana Boirivant, Patrizia Gelmetti , Istituto Comprensivo “Rizzoli” di Pregnana Milanese, Mi; Nunzia Bonanno, Giovanna Buonanno , Istituto Comprensivo “G. Paccini” di Sovico, Mi; Giuseppe Boccioni, Luciano Martinoli , Istituto Comprensivo “E. De Amicis” di Lissone, Mi; Giuliana Boirivant, Patrizia Gelmetti , Circolo Didattico “Europa Unita” di Arese, Mi; Vittorio Fabricatore, Giuseppe Nigro , IIS “Maserati-Maragliano” di Voghera, Pv; Rossana Caldarulo, Vittorio Fabricatore , Scuola Media “Plana” di Voghera, Pv; Primarosa Bosio, Gabriella Pavan , Circolo Didattico di Landriano, Pv; Gino Ceccarelli, Loredana Pianta , ITIS “L. Geymonat” di Tradate, Va; Rosa Di Rago , Pinuccia Samek Lodovici , Istituto Comprensivo di Arcisate, Va; Giovanni Acquistapace, Eugenio Ripamonti , 7° Circolo Didattico, ex 3° Circolo, di Varese) Primarosa Bosio , Riflessioni sul percorso di ricerca Parte III. La qualità della scuola tra valutazione degli apprendimenti e contesto Tiziana Pedrizzi , Valutazioni di processo e valutazioni degli apprendimenti: parallelismo o convenienza? Vittorio Fabricatore , Il rapporto Eurydice sulla valutazione delle Istituzioni scolastiche dell’Istruzione obbligatoria in Europa Daniela Fermi, Franco Salsa , Verso un percorso integrato tra Certificazione ISO e Autovalutazione Appendice Primarosa Bosio , Gli strumenti Bibliografia e siti Internet Le scuole e i team di consulenza |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: