Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Valutazione E Decisione Per Uno Sviluppo Sostenibile

ISBN/EAN
9788846423993
Editore
Franco Angeli
Collana
Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Formato
Brossura
Anno
2000
Pagine
208

Disponibile

23,00 €
In una situazione in cui la letteratura sullo "sviluppo sostenibile" si arricchisce quotidianamente di nuovi titoli, il lettore "non ingenuo" diviene sempre più esigente: seleziona con cura sempre maggiore le questioni cui prestare attenzione e tende a prendere le distanze da categorie abusate e forse ancora ambigue. Questo volume nasce dunque in un clima di accresciuta consapevolezza e si rivolge ad un pubblico dotato di una capacità di critica vivace, qual è quello degli studenti universitari. Il testo cerca quindi di fare preliminarmente chiarezza sulle categorie rilevanti in tema di sviluppo sostenibile, soffermandosi in particolare sulla loro collocazione all'interno della teoria economica. Isola poi alcuni nodi del dibattito corrente in materia, al fine di delineare un percorso analitico che va dalla valutazione alla decisione. In questa prospettiva, il volume si occupa degli indicatori più adatti per valutare la sostenibilità di politiche e progetti, proponendo una rassegna critica delle esperienze in atto e offrendo alcune ipotesi operative. Specifica attenzione è rivolta alla questione del monitoraggio dei processi di sviluppo e delle relative politiche, ambito nel quale non si può non sottolineare che gli aspetti tecnologici tendono spesso a mettere in secondo piano questioni metodologiche e interpretative di indubbia importanza. Vengono infine offerti alcuni spunti di riflessione nel campo delle metriche e della costruzione di funzioni valutative, presentando particolare attenzione ai problemi della giustizia distributiva e dell'apprendimento. Matelda Reho è professore di Economia dell'ambiente agro-forestale presso il Corso di laurea in Pianificazione Territoriale, Urbanistica e Ambientale, dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia. Si occupa di politiche e piani per l'ambiente e dello sviluppo di aree agricolo-rurali.

Maggiori Informazioni

Autore Reho Matelda
Editore Franco Angeli
Anno 2000
Tipologia Libro
Collana Studi urbani e regionali - diretta da francesco ind
Num. Collana 85
Lingua Italiano
Indice Matelda Reho , Introduzione Augusto Cusinato , Questione ambientale e azione collettiva: una prospettiva istituzionalista (L'azione collettiva in un contesto convenzionale; La specificità della questione ambientale; Un'ipotesi di azione collettiva in materia ambientale: l'istituzione di un dispositivo sociale di interazione intergenerazionale) Matelda Reho , Verso l'implementazione del concetto di sostenibilità (Da quale definizione partire?; Allegato A: Sustainable Development Timeline; Valutare la sostenibilità; Allegato B: Alcune famose liste di indicatori costruiti per scale spaziali differenti; Allegato C: Progetti di sviluppo agricolo e rurale in Asia; Sostenibilità delle politiche agro-ambientali. Un caso studio: l'attuazione del regolamento (CEE) 2078/92 nel Veneto (A. Finco)) Domenico Patassini , Significati delle tassonomie nella ricerca valutativa (Quattro sponde; Le condizioni metriche delle tecniche valutative; La classificazione di Janssen; L'albero di Laaribi: verso la contestualizzazione della funzione valutativa; L'albero di Teghem: "matrice" della classificazione di Laaribi; Strutturazione delle funzioni valutative; Tutorial sulle tecniche di valutazione; Giustizia distributiva. Sostenibilità e valutazione; L'apprendimento nelle teorie della valutazione) Igor Jogan , I sistemi digitali di monitoraggio ambientale per la pianificazione della sostenibilità (La domanda di monitoraggio ambientale; I sistemi esistenti: i GIS ambientali; Il GIS come "ambiente di lavoro; Il tipo land inventory; Il caso dei sistemi di bacino idrico; Le applicazioni modellistiche a supporto della pianificazione; Le nuove tendenze) Attraverso la ricerca su Internet: le organizzazioni principali e i loro indirizzi .
Stato editoriale In Commercio