Valutare i progetti educativi. Percorso di riflessione verso una mentalità valutativa-progettuale

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846453426
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Scienze della formazione
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2004
- Pagine
- 192
Disponibile
20,00 €
Nel contesto della formazione alle professioni educative e della ricerca pedagogica e didattica la valutazione ha un ruolo di primo piano. L'azione educativa è elemento determinante sotto il profilo dell'individuazione della qualità dei processi, ma anche della rilevanza sociale che essi vanno ad assumere e, conseguentemente, della loro significatività istituzionale. Il lavoro di ricerca e riflessione presentato in questo volume si situa all'interno di questo quadro di riferimento: sempre più soggetti, appartenenti a differenti aree di servizio, sono chiamati ad elaborare progetti educativi e formativi. Non si propone un modello, ma si costruiscono saperi attraverso la riflessione cooperativa sui progetti e sulle loro dinamiche complesse.
Maggiori Informazioni
Autore | Cerri Renza |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2004 |
Tipologia | Libro |
Collana | Scienze della formazione |
Lingua | Italiano |
Indice | Renza Cerri, Introduzione Renza Cerri, Una ricerca: genesi e quadro dei fondamenti teorico-pratici (Progettare e valutare in campo educativo; La ricerca per la formazione, la formazione per l'azione: verso un habitus professionale; La situazione educativa e i paradigmi della ricerca; Peculiarità della ricerca educativa; Interrogarsi, riflettere, valutare, agire; Circolarità del processo; Il disegno della ricerca; Obiettivi; Strategia e metodologia di ricerca; Strumenti; Verso un modello di valutazione o verso un'istanza di formazione?; Percorsi del conoscere; Percorsi del pensare e dell'essere; Gli strumenti della ricerca; Riferimenti bibliografici) Marina Fasce, Definire: i concetti (Premessa; Il campo semantico delle questioni calde emerse dalle interviste agli enti educativi; Per un dizionario di gruppo: la mappatura dei termini; Campo Semantico 1/Progetto Educativo; Campo Semantico 2/Processo; 3/Valutare i Progetti Educativi; Campo Semantico 4/Oggettività; Conclusioni; Riferimenti bibliografici) Anna Maria Repetto, Valutazione esterna ed interna: suggestioni emerse dalle interviste (Considerazioni introduttive; Gli approcci: excursus sulla genesi dei modelli di valutazione esterna ed interna; La sfida dell'integrazione: il ruolo del valutatore esterno e i processi di valutazione interna; Il valutatore pedagogico; Riferimenti bibliografici) Davide Parmigiani, Definire: le azioni (Un protocollo di azioni valutative secondo il metodo delle opposizioni apparenti; Base teoretica; Sviluppo situazionale; Schemi; La valutazione come ricerca; La ricerca valutativa e la valutazione come ricerca; I momenti della valutazione; Un percorso di qualità per la valutazione; Le parole-chiave e gli sviluppi che indicano la crescita di una mentalità valutativo-progettuale; Riferimenti bibliografici) Simona Modica, Costruire strumenti per la valutazione dei progetti educativi (Valutazione o valutazioni?; Come costruire strumenti e quali?; Strumenti per la qualità o strumenti per la quantità?; Le criticità; Restituire una mentalità valutativa; Riflessioni dal seminario; Riferimenti bibliografici). |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: