Valutare Gli Interventi E Le Politiche Sociali

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788874660100
- Editore
- Carocci
- Collana
- Il servizio sociale
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2003
- Pagine
- 280
Disponibile
22,40 €
Il settore dei servizi sociali attualmente appare stretto fra una sempre maggiore richiesta normativa di valutazione e una ancora limitata competenza e consapevolezza del significato, delle potenzialità, dei metodi e delle tecniche del processo valutativo. Esiste dunque, tra quanto richiesto dalle norme e quanto effettivamente avviene nella concreta esperienza, uno spazio potenziale da costruire con la circolazione di esperienza, formazione e confronto. Il presente volume vuole contribuire a colmare tale spazio, partendo da tre domande: "perché si valuta’", "a che cosa serve valutare’" e "come si valuta’". Si propone pertanto di rispondere alle esigenze operative di professionisti (operatori, responsabili di servizi, dirigenti, amministratori, consulenti) che, a diversi livelli, si trovano a svolgere funzioni di valutazione dei casi, degli interventi e delle politiche sociali.
Maggiori Informazioni
Autore | De Ambrogio Ugo |
---|---|
Editore | Carocci |
Anno | 2003 |
Tipologia | Libro |
Collana | Il servizio sociale |
Num. Collana | 75 |
Lingua | Italiano |
Indice | 1.Significati, obiettivi e attori della valutazione/Perch si valutano servizi e politiche sociali, di U. De Ambrogio/La valutazione degli interventi e delle politiche sociali nella recente legislazione, di A. Battistelli e U. De Ambrogio 2.Valutare i casi/Valutare i casi per fornire servizi più adeguati, di U. De Ambrogio/La valutazione dei minori segnalati dall´autorità giudiziaria per i quali è richiesta l´indagine sociale, di T. Bertotti e U. De Ambrogio/Valutare i bisogni degli anziani in assistenza domiciliare, di C. Gori/La valutazione dell´intervento professionale dell´assistente sociale: un percorso di ricerca e sperimentazione, di F. Merlini e E. Ranci Ortigosa 3.Valutare i servizi/Valutare i servizi per costruire correggendo, di U. De Ambrogio/La misurazione delle performance dei servizi: i controlli interni, di G. Vecchi/La valutazione della qualità dei progetti per le gare d´appalto e l´accreditamento, di A. Battistella/Costruire la Carta dei servizi sociali: un´opportunità per fare valutazioni della qualità dei servizi dal punto di vista degli utenti, di C. Crepaldi, C. Castegnaro e U. De Ambrogio 4.Valutare le politiche/La complessità nella valutazione delle politiche sociali, di U. De Ambrogio/La valutazione ex ante finalizzata alla costruzione di Piani territoriali per l´infanzia e l´adolescenza e di Piani di zona, di K. Avanzini/La valutazione in itinere dei piani territoriali infanzia e adolescenza: dal monitoraggio alla costruzione di nuove strategie di azione, di F. Di Ciò e U. De Ambrogio/Il problema della valutazione ex post delle nuove politiche sociali, di P. Ielasi/La valutazione di impatto nell´ambito delle politiche sociali: esperienze sul campo, linee di sviluppo, di S. Pasquinelli 5.Punti di attenzione per il ruolo di esperto di valutazione degli interventi e delle politiche sociali, di U. De Ambrogio/Un caso di valutazione della qualità percepita da parte dei beneficiari di una politica pubblica di contrasto alla povertà/Un caso di valutazione partecipata dei servizi per l´infanzia di una cooperativa del Sud Italia/Quali competenze per l´esperto di valutazione nei servizi e nelle politiche sociali’ Note Bibliografia Elenco delle tabelle e delle figure Note sugli autori |
Questo libro è anche in: