Value Purchasing. Strumenti E Tecniche Per Ridurre Il Costo Totale D'acquisto

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
- 9788856812589
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Management tools
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2010
- Pagine
- 224
Disponibile
                
                    
                        32,50 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    La metodologia value purchasing® illustrata in questo libro fornisce un'efficace e concreta modalità di implementazione e gestione dei progetti di miglioramento negli acquisti e di riduzione del costo totale d'acquisto. Gli argomenti principali trattati sono: la strategia degli acquisti e le modalità di implementazione; le modalità per raggiungere gli obiettivi del piano strategico attraverso la metodologia value purchasing; il piano strategico ed operativo per le famiglie merceologiche; le strategie e tattiche negoziali; la creazione dei commodity team orientati alla riduzione del costo totale d'acquisto; il controlling e il reporting: come gestire e migliorare le performance d'acquisto. A completamento e come verifica dell'applicabilità delle metodologie e strumenti illustrati, sono presentati tre casi di aziende (alfa laval, acma e texno) che hanno implementato con successo progetti di riorganizzazione degli acquisti e di riduzione del costo totale. Grazie all'applicabilità e praticità di quanto esposto, questo testo vuole essere un manuale di riferimento per i direttori acquisti, i commodity manager e i buyer, oltre che spunto di riflessione per tutti i direttori generali e amministratori delegati che vogliano riorganizzare strategicamente la funzione acquisti per renderla un centro di profitto.
        Maggiori Informazioni
| Autore | Cali' Francesco | 
|---|---|
| Editore | Franco Angeli | 
| Anno | 2010 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Management tools | 
| Num. Collana | 0 | 
| Lingua | Italiano | 
| Indice | Massimo Balestrini, Presentazione Francesco Calì, Premessa Acquistare valore dal mercato (Oltre il Costo Totale d'Acquisto: come aumentare il Valore e l'Utile dell'Azienda; Incrementare il Valore d'Acquisto: migliorare le performance e ridurre i Costi d'Acquisto; Gli Acquisti come Vantaggio Competitivo) Value Purchasing: una metodologia per raggiungere l'eccellenza negli acquisti (La strategia degli Acquisti e le modalità di implementazione: il Piano Strategico degli Acquisti; Garantire il raggiungimento degli obiettivi del Piano Strategico attraverso la metodologia Value Purchasing; Il Value Purchasing: come strutturare un Progetto teso all'eccellenza negli Acquisti) Implementare le azioni del Piano Strategico degli Acquisti: agire con il Value Purchasing (Il Piano strategico ed operativo per le Famiglie Merceologiche: il Commodity Plan) Strategie e tattiche negoziali (Le strategie e tattiche negoziali; La trattativa d'Acquisto: la preparazione tecnica; La trattativa d'Acquisto: aspetti relazionali) La creazione dei Commodity Team orientati alla riduzione del costo totale d'acquisto (La costituzione dei Commodity Team; Il modello per la scelta del Commodity Team; Implementare i Commodity Team; Come misurare le Performance dei Commodity Team) Controlling & Reporting: come gestire e migliorare le performance d'acquisto (Obiettivi; La definizione dei goal e dei target; La misura delle performance: principi, responsabilità e flussi dei Reporting; Indicatori di Performance (KPI): definizioni e calcolo; Definizione di Cost Saving e Cost Avoidance; Il Report "Commodity Scorecard"; Il Report "Purchasing Scorecard"; Come valutare le performance degli Acquisti e stabilire un MBO; Benchmarking; La cartellonistica e il visual control negli Acquisti; Migliorare la leadership degli Acquisti in azienda) Sperimentare il Value Purchasing: casi di eccellenza (Il caso Alfa Laval; Il caso Acma; Il caso Texno; Conclusioni) Allegato - Il sistema ec2 (estimated cost system) per la preventivazione dei prezzi d'acquisto di lavorazioni meccaniche. | 
        Questo libro è anche in:
        
    
