Valorizzare la diversità nella formazione e nell'apprendimento. Teorie ed esperienze

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788891712257
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Lavoro per la persona
- Formato
- Libro
- Anno
- 2015
- Pagine
- 152
Disponibile
21,00 €
La formazione, e in generale i processi di apprendimento nei sistemi educativi di organizzazioni e istituzioni, sono chiamati oggi a facilitare l'inclusione e lo sviluppo dei diversi linguaggi, stili di apprendimento e intelligenze delle persone. Riconoscere e valorizzare le diversità diventa uno strumento fondamentale per dare voce a tutte le capacità e potenzialità e per supportare la realizzazione della persona sul lavoro e nella vita. Il libro si articola in due parti: la prima offre un quadro teorico introduttivo ai principali concetti e teorie in ambito di diversity management, flessibilità cognitiva, stili di apprendimento e intelligenze multiple; la seconda illustra ricerche ed esperienze di formazione e apprendimento inclusivi dentro e fuori l'impresa. Il volume si rivolge a professionisti e ricercatori interessati alla gestione di programmi di formazione attenti alla diversità e all'inclusione. Il libro è inoltre indirizzato a studenti di corsi di laurea in ambito di scienze sociali e manageriali.
Maggiori Informazioni
Autore | Ravazzani S.;Mormino S.;Moroni C. |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2015 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lavoro per la persona |
Num. Collana | 6 |
Lingua | Italiano |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: