Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Valori, Territorio, Ambiente

ISBN/EAN
9788846401533
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia urbana e rurale diretta da p. Guidicini s
Formato
Brossura
Anno
1997
Pagine
224

Disponibile

29,50 €
La crisi dei parametri tradizionali di lettura dei fenomeni spaziali pone al sociologo del territorio alcuni interrogativi. Specie con riferimento alla possibilità di attribuire precise metodologie di approccio al suo oggetto di analisi. Dopo una stagione caratterizzata da definiti e circoscritti modelli di riferimento oltre che da consolidate tecniche di analisi ci troviamo ora vieppiù coinvolti in tentativi che potremmo definire esplorativi. Accenni emblematici ad un oggetto vieppiù sfuggente. Al mito della città, al quale veniva poi contrapponendosi una non meno effimera volontà di riscoperta del rurale, si sostituisce oggi un diverso tentativo di rilettura e di approccio dello spazio, caratterizzato dalla molteplicità di direzioni e di oggetti di studio. La raccolta di scritti che andiamo qui presentando si colloca dentro a questa logica di rivisitazione e se vogliamo di superamento dei parametri tradizionali; tutti ugualmente riproposti in modo critico all'attenzione del lettore, come parti componenti di un progetto tutto da reinventare. Si va così aprendo una nuova fase da noi definita come esplorativa, i cui esiti non sono comunque prevedibili a tempi brevi, ma dove un passaggio va già delineandosi come obbligato; quello della riscoperta del valore dell'uomo come elemento centrale e non subalterno dei processi di fruizione dello spazio.

Maggiori Informazioni

Autore Guidicini Paolo; Sgroi Emanuele
Editore Franco Angeli
Anno 1997
Tipologia Libro
Collana Sociologia urbana e rurale diretta da p. Guidicini s
Lingua Italiano
Indice Paolo Guidicini, Emanuele Sgroi, Presentazione - Carla Landuzzi, Relazioni etniche e reimmaginazione della città - Asterio Savelli, Dai recinti alle reti. Uomo e tecnologia nelle relazioni turistiche - Andrea M. Maccarini, La morfogenesi "privato-sociale" delle associazioni ecologiste: ipotesi e riflessioni su identità e solidarietà "attraverso la natura" - Antonietta Mazzette, Come cambia la metropoli: alcune categorie analitiche - Rosanna Memoli, Aspetti metodologici della comparazione su base territoriale nelle ricerche sui valori - Enrico Maria Tacchi, Teorie sulla qualità ambientale - Alfredo Agustoni, I luoghi urbani e il loro significato - Marco Lombardi, Le issue ambientali tra localismo e globalismo - Gaetano Gucciardo, L'abusivismo edilizio nella Valle dei Templi - Fabio Massimo Lo Verde, Azioni sociali aggregate, staples e sviluppo socioeconomico. Morfogenesi di un'"anomalia" siciliana - Camillo Tidore, Immagini turistiche e rappresentazioni dell'ambiente nel Nord-Sardegna e nella Corse-du-Sud - Giorgio Osti, "Il richiamo della foresta". Interpretazioni sociologiche dell'attrazione verso la natura - Maurizio Bergamaschi, La carriera nella strada tra rotture e assestamenti - Marco Castrignano, Il ruolo delle traiettorie biografiche in due ricerche sull'esclusione sociale - Maddalena Colombo, Il valore della natura: riflessioni sul dualismo natura/società - Luigi Tomasi, Il territorio nell'interpretazione della Scuola sociologica di Chicago - Luigi Pellizzoni, Conoscenza e valore nelle politiche ambientali e tecnologiche: due approcci a confronto.
Stato editoriale In Commercio