Valori e modelli nello sport. Una ricerca con Stefania Belmondo nelle scuole dei Piemonte

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788856845419
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Percorsi di ricerca
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2012
- Pagine
- 432
Disponibile
45,00 €
Questo lavoro mette in campo il potenziale della ricerca sociale e insieme la testimonianza di atleti consapevoli della responsabilità pubblica che deriva dalla loro stessa personale popolarità. Occorre saper intercettare e occorre voler comprendere i mutamenti che interessano il sistema sportivo e che non sempre incontrano risposte efficaci in termini di attenzione collettiva e di politiche pubbliche. I ricercatori sociali possono anche in Italia, come già avviene altrove in Europa, contribuire a una piccola rivoluzione culturale. Lo sport italiano ha bisogno di un occhio sociologico e di una sociologia capace di dialogare con altre competenze. Uno sguardo che si posi sul territorio, sulle fasce di età più giovani, sullo sport ignorato dai broadcaster televisivi e dall'idolatria giornalistica del campionismo costituisce un contributo prezioso.
I tremila ragazzi piemontesi che hanno fornito alla ricerca i suoi preziosi contenuti empirici abitano un arcipelago dello sport che avrà sempre più i colori e le forme di un caleidoscopio. Forse è tempo che di questa metamorfosi si accorgano le istituzioni, i decisori, un'opinione pubblica meno distratta.
L'indagine empirica include un'esperienza di osservazione partecipante che conferisce all'analisi un'impronta straordinaria perché affidata a una campionessa come Stefania Belmondo. Un'atleta che ha onorato l'alta competizione italiana e che ha voluto mettere a disposizione del gruppo di ricerca la propria esperienza, rendendola occasione per una vera e propria rappresentazione corale dell'immaginario sportivo.
Un racconto biografico che propone ai ragazzi una storia di emozioni, di sacrifici, di tanti successi e di qualche delusione. Una storia che si sviluppa in un contesto territoriale, quello piemontese, che ha storicamente rappresentato l'incubatrice e poi il laboratorio dello sport nazionale. (Dalla Prefazione di Nicola Porro)
Maggiori Informazioni
Autore | Grimaldi Renato |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2012 |
Tipologia | Libro |
Collana | Percorsi di ricerca |
Lingua | Italiano |
Indice | Paolo Fausto Barcucci, Giorgio Chiosso, Alberto Cirio, Andrea Comba, Francesco de Sanctis, Pierluigi Macco, Gianfranco Porqueddu, Presentazione Nicola Porro, Prefazione Renato Grimaldi, Introduzione Parte I. Il quadro teorico Francesco Remotti, Un corpo mai perfetto: un'ostinata esplorazione di possibilità Paola Borgna, Lo sport, laboratorio di enhancement Simona Tirocchi, Sport e valori nella prospettiva sociologica: alcuni elementi di scenario Renato Grimaldi, Valori e modelli nello sport: una ricerca sul campo Alberto Borraccino, Problemi di metodo e strumenti di ricerca Parte II. La ricerca: risorse, media e valori Simona Maria Cavagnero, Strutture e risorse per lo sport nella scuola: gli Istituti comprensivi del Piemonte Maria Adelaide Gallina, La pratica sportiva come risorsa sociale: la risposta degli studenti piemontesi Simona Tirocchi, Dal fenomeno Mediasport alla Mediasport education Roberto Trinchero, Correre, saltare, pensare: i profili dei ragazzi che fanno sport Claudio Masiero, Pratica sportiva e fruizione televisiva: ricerca di tipologie Alberto Borraccino, I valori nello sport Alberto Parola, I valori e le regole dello sport Parte III. La ricerca: modelli, regole e rappresentazioni Enzo Belforte, "Il mio campione preferito". Esercizi di proiezione in un mito Marco Bay, "Scrivi una regola che conosci" Lucia Attolico, Katiuscia Greganti, "Io e lo sport: ecco come lo raffiguro". Una lettura psicologica attraverso i disegni Enzo Belforte, "Io e lo sport: ecco come lo scrivo". Analisi dei testi Antonella Saracco, Stefania Belmondo, una maestra speciale Stefania Belmondo, Valori e modelli per vincere Luisa Cavallo, Anna Motta, Il ruolo della scuola nello sport Gli autori. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: