Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Valori e appartenenze sociali. Per una valutazione delle nuove territorialità

ISBN/EAN
9788846464101
Editore
Franco Angeli
Collana
Sociologia
Formato
Brossura
Anno
2005
Pagine
704

Disponibile

41,00 €
Che l'attaccamento ai luoghi di vita quotidiana possa continuare ad esistere nonostante l'intensificarsi e l'estendersi delle relazioni su territori sempre più ampi è ormai un dato acquisito dalla ricerca sociologica, anche per merito delle indagini condotte da decine d'anni da sociologi dell'Università di Trento, iniziate in un periodo nel quale il cosmopolitismo, il superamento di ogni legame territoriale particolare, sembrava marcare come destino inevitabile il progresso sociale. In realtà legami locali, regionali, nazionali, europei, globali convivono e si mescolano, sperimentano dinamiche che possono enfatizzare ora gli uni, ora gli altri. Uno degli scopi dell'indagine, 2800 intervistati di sette province di sei regioni (cinque del Nord Italia e la Sardegna), i cui risultati vengono presentati in questo volume, concerne la valutazione della forza di alcune territorialità nuove, quelle sovra-regionali, l'Italia del Nord, il Nord-est, il Nord-ovest, e la loro composizione con quelle più tradizionali, locale, regionale, nazionale o con quelle ritenute moderne, europea, globale.

Maggiori Informazioni

Autore Gubert Renzo
Editore Franco Angeli
Anno 2005
Tipologia Libro
Collana Sociologia
Lingua Italiano
Indice Renzo Gubert, Valori e legami territoriali nella questione settentrionale: introduzione Parte I. Le appartenenze fra antiche e nuove territorialità Gabriele Pollini, La molteplicità delle appartenenze socio-territoriali Lauro Struffi, Appartenenze territoriali, modalità e reti relazionali Alberto Gasparini, Appartenenze territoriali e riassetti regionali: ipotesi di nuove territorialità Parte II. Valori e appartenenze territoriali fra tradizione e post-modernità Francesco Lazzari, Rosemary Serra, Valori familiari, identità regionali e appartenenze territoriali Domenico Secondulfo, Valori del lavoro e appartenenze territoriali Alberto Merler, Andrea Vargiu, Stefano Chessa, Mariantonietta Cocco, Maria Lucia Piga, Valori socio-politici e appartenenze territoriali Bernardo Cattarinussi, Nicoletta Tessarin, Orientamenti morali e appartenenze territoriali Clemente Lanzetti, Valori e appartenenze territoriali Renzo Gubert, Valori e appartenenze territoriali: verso l'individuazione di percorsi causali Renzo Gubert, Conclusioni Contributi Gilberto Giménez, Modernizzazione e appartenenza socio-territoriale nei paesi contadini del centro del Messico Bernard Poche, Identità collettive, appartenenza regionale, assoggettamento allo Stato Corrado Paternolli, Appendice 1 - Alcuni ragguagli sulle tecniche dell'indagine e alcuni caratteri generali del campione Appendice 2 - Questionario per l'indagine "Valori, identità regionali, appartenenza nazionale" Appendice 3 - Le distribuzioni percentuali delle risposte in ciascuno dei 14 campioni e nel campione totale.
Stato editoriale In Commercio