Valore, Distribuzione, Moneta. Un Profilo Di Storia Del Pensiero Economico

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788846432025
- Editore
- Franco Angeli
- Collana
- Economia
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2013
- Edizione
- 2
- Pagine
- 336
Disponibile
33,00 €
Il volume si propone di ricostruire le principali tappe evolutive della scienza economica, analizzate sulla base del contributo degli autori più significativi, facendo riferimento, quali filoni conduttori, a tre tematiche centrali: la teoria del valore, la teoria della distribuzione, il ruolo della moneta nell'economia. Dopo un primo capitolo di carattere metodologico, si procede in primo luogo all'esame della letteratura mercantilista; in tale ambito ci si sofferma sul ruolo attribuito ai metalli preziosi e sulla "dottrina della bilancia commerciale". Si passa quindi all'esame delle riflessioni, tuttora ricche di stimoli, di Hume e Cantillon.
La trattazione prosegue con l'esame della scuola fisiocratica e del pensiero di Adam Smith, cui fa seguito un capitolo dedicato alle "idee cardine" della scuola classica. Ci si sofferma quindi sui contributi di David Ricardo in tema di teoria del valore e della distribuzione e sulla bullion controversy , uno dei dibattiti più vivaci ed analiticamente rilevanti della storia monetaria inglese. Dopo una analisi di sintesi della teoria marxiana e del "problema della trasformazione", la seconda parte del lavoro analizza le problematiche relative al valore, alla distribuzione ed alla moneta negli economisti marginalisti, neoclassici ed austriaci.
In tale ambito vengono esaminate in particolare le opere di William Stanley Jevons, Léon Walras, Alfred Marshall, Carl Menger, Eugen Böhm-Bawerk, Irving Fisher, Vilfredo Pareto. La sezione conclusiva è dedicata all'analisi della General Theory di Keynes. I vari capitoli sono corredati da esaurienti bibliografie ragionate nelle quali si dà conto della più recente letteratura critica relativa agli autori ed ai temi trattati.
Maggiori Informazioni
Autore | Pavanelli Giovanni |
---|---|
Editore | Franco Angeli |
Anno | 2013 |
Tipologia | Libro |
Collana | Economia |
Lingua | Italiano |
Indice | La Storia del pensiero economico: aspetti di metodo Il mercantilismo La scuola fisiocratica Adam Smith I fondamenti del pensiero classico David Ricardo Aspetti del contributo teorico di Karl Marx Il marginalismo Carl Menger e la controversia sul metodo Léon Walras Alfred Marshall Böhm-Bawerk e la teoria austriaca del capitale e dell'interesse Irving Fisher Vilfredo Pareto e la nuova economia del benessere La teoria del ciclo negli anni trenta La "Teoria Generale" di Keynes. |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: