Vae mihi si non thomistizavero. Il giusnaturalismo di ispirazione tomista nel secolo XX

- ISBN/EAN
- 9788813390334
- Editore
- Cedam
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2024
- Pagine
- 256
Disponibile
«Vae mihi, si non thomistizavero!». Il celebre monito che Jacques Maritain rivolgeva a se stesso e ai suoi amici più fidati ben rappresenta l’intento degli Autori esaminati, oltre a lui, in questo studio, tutti impegnati, come il filosofo francese, a tracciare nuove strade per riscoprire la sapienza giuridica dell’Aquinate: Francesco Olgiati, Heinrich Rommen, Michel Villey, John M. Finnis. L’esclamazione esprime anche efficacemente il senso complessivo del volume, non perché si debba o si voglia “tomistizzare” a tutti i costi, in modo ideologico, la realtà giuridica, ma in quanto sembra davvero importante evidenziare l’attualità della filosofia tomista del diritto naturale, così come si è manifestata, da diverse angolature, nel secolo XX.
Maggiori Informazioni
| Autore | Ancona Elvio;Langella Simona;Todescan Franco |
|---|---|
| Editore | Cedam |
| Anno | 2024 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
