Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vadimonium e contendere in iure. Tra «certezza di tutela» e «diritto alla difesa»

ISBN/EAN
9788814172526
Editore
Giuffrè
Collana
Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza
Formato
Libro in brossura
Anno
2011
Pagine
XII-530

Disponibile

54,00 €
Nel volume si riconsidera la funzione del cosiddetto vadimonium giudiziale, l'accordo tra le parti processuali a ritrovarsi in tribunale certo die per riprendere il dibattimento sospeso e ancora in corso. Si sostiene, in particolar modo, che la portata e la funzione dell'istituto muta con il passaggio dal sistema processuale arcaico a quello formulare. In quest'ultimo, il Vertagungsvadimonium assume una natura consona alla libertà di forme e alla variabilità dei tempi di durata del contraddittorio, che tra le parti si svolgeva in iure. Nel processo "per formulas" l'accordo giudiziale a riassumere la fase in iure in un giorno futuro e certo si riconnette con l'esigenza di garantire al convenuto la possibilità di replicare congruamente all'avversario opponendo una valida difesa e, in ultima analisi, con l'opportunità di assicurare un "giusto contraddittorio" tra le parti in lite.

Maggiori Informazioni

Autore Donadio Nunzia
Editore Giuffrè
Anno 2011
Tipologia Libro
Collana Univ. Milano-Fac. di giurisprudenza
Lingua Italiano
Stato editoriale In Commercio