Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Vademecum di psicologia per insegnanti di sostegno. Dall'esercizio del ruolo all'analisi dei problemi del neurosviluppo (Cornoldi Cesare;Vianello Renzo - Giunti)

ISBN/EAN
9788809941076
Editore
Giunti EDU
Collana
Guide professione insegnante
Formato
Libro in brossura
Anno
2023
Pagine
160

Disponibile

26,00 €
Questo Vademecum fornisce un quadro esaustivo sulle caratteristiche dei disturbi del neurosviluppo che si incontrano più frequentemente nell'esperienza di insegnamento, evidenziando le strategie psicoeducative più efficaci da adottare nei percorsi scolastici. Il volume è suddiviso in due sezioni. La Prima Parte illustra il contributo che la Psicologia, con l'aiuto delle Neuroscienze, può fornire per cogliere gli aspetti psicologici legati ai pensieri e alle emozioni sia dell'insegnante di sostegno sia dei bambini seguiti e per capire i meccanismi mentali implicati negli apprendimenti, in modo da riconoscerne le ricadute per l'insegnamento in chiave personalizzata. La Seconda Parte presenta un quadro dei profili che richiedono il supporto dell'insegnante di sostegno: disabilità intellettive con un'ampia descrizione delle sindromi più diffuse (di Down, X fragile, Williams, Prader-Willi, Angelman, Rett...), disturbi dello spettro dell'Autismo, disabilità sensoriali (visive e uditive), disabilità fisiche e motorie. La lente utilizzata nella spiegazione del funzionamento atipico, nelle sue diverse manifestazioni, si focalizza sulla ricaduta in termini di difficoltà nei processi di apprendimento e su piste di lavoro operative da utilizzare nella pratica quotidiana.

Maggiori Informazioni

Autore Cornoldi Cesare;Vianello Renzo
Editore Giunti EDU
Anno 2023
Tipologia Libro
Collana Guide professione insegnante
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio