Vaccini e Vaccinazioni 3/ed. [Bartolozzi - Elsevier Masson]
![Vaccini e Vaccinazioni 3/ed. [Bartolozzi - Elsevier Masson] Vaccini e Vaccinazioni 3/ed. [Bartolozzi - Elsevier Masson]](https://preprod.medicalinformation.it/media/catalog/product/cache/207e23213cf636ccdef205098cf3c8a3/b/a/bartolozzi-9788821431449.jpg)
calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788821431449
- Editore
- Edra Masson
- Formato
- Cartonato
- Anno
- 2012
- Edizione
- 3
- Pagine
- 1520
Non Disponibile
99,00 €
Sono passati sette anni dalla seconda edizione di Vaccini e vaccinazioni e in questo periodo non solo sono comparsi
nuovi vaccini, ma sono state seguite, per la loro preparazione, nuove strategie basate sulla moderna capacità di
riconoscere e manipolare i geni.
PUNTI DI FORZA
● Il volume riporta l’enorme mole di conoscenze sulle modalità di somministrazione, sugli effetti favorevoli e quelli spiacevoli, sulle precauzioni e le controindicazioni, nonché sugli aspetti medico-legali, organizzativi e sociali delle vaccinazioni.
● Tutti i capitoli sono stati aggiornati e revisionati e in capitoli specifi ci sono stati trattati anche i vaccini in preparazione, come quello contro gli adenovirus, il Campilobacter jejuni, il cancro, la chikungunya, il citomegalovirus, la dengue, l’epatite C ed E, l’Helicobacter pylori, l’herpes simplex, l’HIV, la leishmaniosi, il virus del Nilo Occidentale, la peste, il virus respiratorio-sinciziale, lo stafi lococco, lo streptococco-emolitico gruppo A e la tularemia.
● Il contenuto del libro, completato da illustrazioni, tabelle e box, è espresso in modo semplice e lineare.
● Un indice analitico, particolarmente accurato, permette al lettore di ritrovare con facilità l’argomento di interesse. La bibliografia, ampia e aggiornatissima, è utile a tutti coloro che vogliono approfondire i diversi argomenti.
Maggiori Informazioni
| Autore | Bartolozzi Giorgio |
|---|---|
| Editore | Edra Masson |
| Anno | 2012 |
| Tipologia | Libro |
| Lingua | Italiano |
| Indice | Parte I - GENERALITA' SUI VACCINI E SULLE VACCINAZIONI 1. I vaccini, 2. Adiuvanti, 3. Vaccini combinati, 4. Immunità innata e vaccinazioni, 5. Immunità adattiva e vaccinazioni, 6. Quando, dove e come vaccinare, 7. Età alla somministrazione, 8. Gli effetti dei vaccini, 9. Effetti collaterali lievi e gravi, precauzioni e controindicazioni, 10. Le vaccinazioni in particolari situazioni, 11. Aspetti medico-legali: le resistenze alle vaccinazioni, 12. Gli aspetti organizzativi e sociali delle vaccinazioni, 13. Il futuro: i nuovi vaccini. Parte II - I VACCINI 14. Carbonchio (antrace), 15. Colera, 16. Difterite, 17. Encefalite da morso di zecca (TBE ), 18. Encefalite giapponese, 19. E patite A, 20. E patite B, 21. Febbre gialla, 22. Haemophilus influenzae tipo B, 23. Influenza, 24. Malaria, 25. Malattia di Lyme, 26. Meningococco, 27. Morbillo, 28. Papillomavirus, 29. Parotite, 30. Pertosse, 31. Pneumococco, 32. Poliomielite, 33. Rabbia, 34. Rosolia, 35. Rotavirus, 36. Streptococco gruppo B, 37. Tetano, 38. Febbre tifoide, 39. Tubercolosi, 40. Vaiolo, 41. Varicella. Parte III - ALTRI VACCINI; COMPRESI QUELLI "NON CONVENZIONALI” 42. Adenovirus, 43. Campylobacter jejuni, 44. Cancro, 45. Chikungunya, 46. Citomegalovirus, 47. Dengue, 48. E patite C, 49. E patite E, 50. Helicobacter pylori, 51. Herpes simplex virus, 52. Immunodeficienza umana virus (HIV), 53. Leishmaniosi, 54. Nilo occidentale virus, 55. Peste, 56. Virus respiratorio sinciziale, 57. Stafilococco, 58. Streptococco gruppo A, 59. Tularemia. Parte IV - APPENDICI Appendice A - Produttori di vaccini e concessionari in Italia, Appendice B - Vaccinazioni nel web, Appendice C - Vaccini in commercio in Italia al 30 marzo 2012. |
| Disponibilità | Ultime Copie |
| Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in:
