UX Writing. Micro testi, macro impatto. Come parole ed emozioni guidano gli utenti nella navigazione

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788820390587
- Editore
- Hoepli
- Collana
- WebPro+
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2019
- Pagine
- XX-124
Disponibile
19,90 €
C'è una nuova disciplina in ambito user experience che unisce la sensibilità e creatività del copywriting con i principi e i processi del design. UX writing significa progettare parole, creare micro testi che guidano nella navigazione all'interno di siti internet e applicazioni. Testi che aiutano a compiere azioni nella maniera più semplice ed efficace possibile. Per creare prodotti digitali di successo è necessario un diverso approccio alla scrittura sul web: si deve partire dalla ricerca e dalle persone, analizzare il contesto, ideare e validare i testi in sinergia con chi disegna e sviluppa il sito. La parola chiave per chi lavora in questo campo è empatia: sapersi immedesimare negli utenti, percepirne pensieri ed emozioni, alleviarne le frustrazioni. In queste pagine troverete il manifesto della materia, una proposta di metodo di lavoro, esempi pratici e qualche trucco del mestiere. I contenuti del libro sono adatti sia a chi si occupa già di copywriting e lavora in ambito comunicazione, sia a chi è appassionato di design e sviluppo del prodotto.
Maggiori Informazioni
| Autore | Giust Serena |
|---|---|
| Editore | Hoepli |
| Anno | 2019 |
| Tipologia | Libro |
| Collana | WebPro+ |
| Lingua | Italiano |
| Larghezza | 0 |
| Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in:
