Utopia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788815104915
- Editore
- Il Mulino
- Collana
- Lessico della politica
- Formato
- Brossura
- Anno
- 2006
- Pagine
- 264
Non Disponibile
13,00 €
Utopia è una forma della scrittura politica che presenta come possibile, esistita o esistente, una società ideale. Il termine si deve alla celebre opera di Thomas More (1516), che dà inizio alla storia moderna dell'utopia, ma i procedimenti, i materiali e i linguaggi che la caratterizzano appartengono ad una lunga tradizione che risale a Platone. Nel seguire l'evoluzione del genere utopico, l'autore tiene conto sia delle costanti che ne scandiscono la storia (l'urbanistica ideale, l'ideale armonico, il millenarismo), sia delle variabili, ovvero le forme narrative che esso predilige, come il resoconto di viaggio, il romanzo filosofico, la fantascienza. Nel corso dell'età moderna si passa dall'invenzione di popoli immaginari situati in isole lontane (Campanella), ai viaggi fantastici sulla luna (Cyrano de Bergerac), dalla istituzione di comunità ideali alla idealizzazione di popoli viventi allo stato di natura (Tahitiani). La ricerca di una società migliore in cui raggiungere gli obiettivi dell'eguaglianza, del benessere e dell'armonia sembra pervadere la cultura occidentale dell'800 (Owen, Fourier, Saint-Simon). Verso la fine del secolo, tuttavia, la fiducia nel futuro si incrina e il Novecento vedrà prevalere la diffidenza e lo scetticismo (antiutopie).
Maggiori Informazioni
Autore | Comparato Vittor Ivo |
---|---|
Editore | Il Mulino |
Anno | 2006 |
Tipologia | Libro |
Collana | Lessico della politica |
Lingua | Italiano |
Indice | 1. Archetipi del genere utopico 2. Le forme della scrittura 3. Ri-nascita di Utopia 4. Tra '500 e '600: I'attesa del secolo aureo 5. Nuova scienza e immaginazione utopica 6. Il teatro del mondo e il suo rovescio: Stato assoluto e scrittura utopica nell'età barocca 7. Nella temperie delle rivoluzioni seicentesche 8. Progetto politico della ragione e utopia: uno strumento dei Lumi 9. Modelli di società nell'800 10. Il XX secolo: le due strade dell'utopia Bibliografia Indice dei nomi |
Stato editoriale | Fuori catalogo |
Questo libro è anche in: