Utilità e danno della storia

calcActive())">
- ISBN/EAN
- 9788857554488
- Editore
- Mimesis
- Collana
- Università luav di Venezia. Dipartimento di Cultur
- Formato
- Libro in brossura
- Anno
- 2018
- Pagine
- 382
Disponibile
28,00 €
Lo studio della storia, e delle storie, in una scuola di architettura continua a essere di grande importanza. A dispetto, e anzi proprio a causa, della chiara consapevolezza che la storia in genere - in quanto disciplina in grado di organizzare il passato a partire dal presente - sia sempre più sottovalutata nell'attuale congiuntura storica. Questo libro non è il frutto di ricerche coordinate e neppure "interdisciplinari" - almeno non nel senso burocratico che di solito si attribuisce alla parola in ambito accademico - ma intende offrire, senza nessuna pretesa di completezza né tantomeno di organicità, qualche esempio di come ci si possa occupare di storia e interrogarsi sulla storia. Contiene alcuni saggi raggruppabili in parti ben identificabili per oggetto di studio e approccio - gli studi sulla rappresentazione e sulla storiografia - e singoli contributi di argomento vario. Lo si può considerare come un'istantanea, un'immagine in cui qualcuno guarda in macchina, qualcuno si guarda alle spalle, e qualcun altro passa fischiettando. Tutti, più o meno, camminano verso la stessa direzione.
Maggiori Informazioni
Autore | Bulgarelli M.;De Rosa A.;Marabello C. |
---|---|
Editore | Mimesis |
Anno | 2018 |
Tipologia | Libro |
Collana | Università luav di Venezia. Dipartimento di Cultur |
Lingua | Italiano |
Larghezza | 0 |
Stato editoriale | In Commercio |
Questo libro è anche in: