Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Uso e abuso del richiamo alla natura

ISBN/EAN
9788815277954
Editore
Il Mulino
Collana
Laboratorio dei diritti fondamentali
Formato
Libro in brossura
Anno
2018
Pagine
130

Disponibile

16,00 €
Qual è il significato attribuito al termine «natura» nel dibattito sulle nuove forme di filiazione e genitorialità? A partire dalla bioetica, fino alle notizie riportate dai media, il richiamo alla nozione di natura assume spesso il ruolo di argomento a sostegno di posizioni generalmente critiche. L'indagine sulle origini storiche e il commento delle posizioni che emergono nel dibattito odierno mettono in luce gli equivoci che si celano dietro un uso ingenuo di un concetto solo apparentemente neutrale, spesso semplificato nell'opposizione «prò» e «contro» natura. Il volume indaga innanzitutto l'origine e l'evoluzione semantica del concetto di natura nella storia della filosofia e i modi in cui questo viene riverberato più o meno consapevolmente nell'uso attuale, per poi prendere in esame il ruolo da esso assunto nell'evoluzione dell'istituto giuridico della famiglia e nel dibattito sulla fecondazione assistita e sull'adozione da parte di coppie omosessuali.

Maggiori Informazioni

Autore Bertini Ilaria
Editore Il Mulino
Anno 2018
Tipologia Libro
Collana Laboratorio dei diritti fondamentali
Num. Collana 6
Lingua Italiano
Larghezza 0
Stato editoriale In Commercio