Uscire dal caos. Le crisi nel Mediterraneo e nel Medio Oriente

 calcActive())">
            
                
                
                
            
        
        - ISBN/EAN
 - 9788832851069
 - Editore
 - Raffaello Cortina Editore
 - Collana
 - Scienza e idee
 - Formato
 - Libro in brossura
 - Anno
 - 2019
 - Pagine
 - 416
 
Disponibile
                
                    
                        29,00 €                    
                
                
                
            
            
            
        
    L'orrore del "califfato" dell'Isis nel Levante tra 2014 e 2017 e il terrorismo su scala planetaria sono stati una paradossale conseguenza delle "primavere arabe" del 2011, che pure erano state celebrate in quanto "rivoluzione 2.0". Come ha fatto a instaurarsi il caos e sarà possibile uscirne in seguito all'eliminazione militare dello "Stato islamico"? Questo libro inquadra gli eventi nel loro contesto, a partire dalla "guerra del Kippur" del 1973, a cui seguirono l'esplosione dei prezzi del petrolio e la proliferazione del jihad. Viene poi proposto il racconto completo delle sei principali sollevazioni arabe, dalla Tunisia alla Siria. Si descrivono infine le linee di frattura nel Mediterraneo e nel Medio Oriente, chiarendo quali scelte attendano i capi di Stato, così come i popoli di quelle regioni, ma anche i cittadini d'Europa. 
        Maggiori Informazioni
| Autore | Kepel Gilles;Frediani F. | 
|---|---|
| Editore | Raffaello Cortina Editore | 
| Anno | 2019 | 
| Tipologia | Libro | 
| Collana | Scienza e idee | 
| Num. Collana | 306 | 
| Lingua | Italiano | 
| Larghezza | 0 | 
| Stato editoriale | In Commercio | 
        Questo libro è anche in:
        
    
