Get ready for a dazzling summer with our new arrivals
heroicons/outline/phone Servizio Clienti 06.92959541 heroicons/outline/truck Spedizione gratuita sopra i 29€

Usabilità dei nuovi media

ISBN/EAN
9788843026838
Editore
Carocci
Collana
Biblioteca di testi e studi
Formato
Brossura
Anno
2003
Pagine
104

Disponibile

14,00 €
Un prodotto non usabile è qualcosa che di fatto non esiste: rappresenta per il produttore un investimento inutile, perch l´utente ne sceglierà sicuramente un altro. La usabilità è, quindi, una caratteristica fondamentale e un fattore di successo per tutti i prodotti che prevedono un dialogo sistema-utente, come appunto i nuovi media interattivi. Attraverso la descrizione del concetto di usabilità e la definizione dei principi della Human Computer Interaction, il libro illustra le varie metodologie per la progettazione, l´indagine e la valutazione di usabilità dei prodotti ipermediali, entrando nello specifico delle tecniche sperimentali e delle figure professionali coinvolte ed evidenziando l´efficacia e i vantaggi dell´applicazione dello user centered design. Il libro si rivolge sia agli addetti ai lavori (professionisti delle nuove tecnologie, sviluppatori e collaboratori di new media agencies), sia agli studenti in quanto costituisce una completa introduzione al tema dell´usabilità. Grazie ad un linguaggio chiaro e sintetico, è uno strumento di facile consultazione anche per chi si interessa di nuove tecnologie (Internet, CD-ROM e DVD) non da specialista ma per semplice curiosità o per uso personale.

Maggiori Informazioni

Autore Sentinelli Marco
Editore Carocci
Anno 2003
Tipologia Libro
Collana Biblioteca di testi e studi
Num. Collana 230
Lingua Italiano
Indice 1.Cos'è l'usabilità/La definizione di usabilità degli standard ISO/La definizione di usabilità dei diversi autori/L'evoluzione del concetto di usabilità/I tre settori dell'usabilità/Principi del buon design/Le caratteristiche del processo d'interazione/Usabilità e accettabilità/I cinque aspetti della usability/Categorie di utenti e differenze tra utenti/I principi di usabilità 2.Storia delle interfacce/Batch systems/Interfaccia riga di comando/Interfacce full screen/Interacce grafiche/Interfacce della prossima generazione/Trend di lungo termine 3.Come: le tecniche dell'usabilità/Il processo user centered/Le attività del processo user centered/Valutazione di usabilità: metodi e metriche/Analisi qualitativa vs misurazione quantitativa/Flusso di procedura 4.Dove: le applicazioni dell'usabilità/Prodotti informativi/Prodotti emozionali/Manifesto della usability 5.Perch applicare i processi di usabilità/I dieci slogan dell'usabilità/Vantaggi e costi/Ma quali sono i vantaggi che derivano dall'usabilità' 6.Chi: le nuove figure professionali/I diversi ruoli/Ruolo del test monitor/Le competenze del test monitor/Caratteristiche di un buon test monitor/Come migliorare le abilità di un test monitor/Selezionare i partecipanti al test/Decidere il numero dei partecipanti al test 7.I laboratori di test dell'usabilità/La zona dei test/Conclusione Bibliografia Risorse Web
Questo libro è anche in: